Convento San Francesco al Monte

È un antico convento fortificato sorto su un romitorio


Descrizione

Sorge alla fine del XIII secolo sul romitorio ove visse per più di trent’anni il Beato Egidio, compagno di San Francesco. Successivamente divenne il secondo polo urbano francescano e un prestigioso Studium Generale dell’Ordine dell’Osservanza, istituito da San Bernardino da SienaSuccessivamente divenne il secondo polo urbano francescano e un prestigioso Studium Generale dell’Ordine dell’Osservanza, istituito da San Bernardino da Siena.

La chiesa, ricostruita nel 1858, ingloba un Oratorio (XVI sec.) dedicato alla Vergine, opera del perugino Orazio di Bevignate Alessi. Un tempo ricchissima di opere rinascimentali (Spagna, Perugino) in seguito alle demanializzazioni, fu spogliata di molti suoi capolavori; rimangono ancora affreschi del XIV sec. e alcune pale d’altare dei secoli successivi.

La chiesa conserva anche un’opera del perugino Gerardo Dottori dipinta nel 1923.Attraversando i chiostri, tra cui il quattrocentesco chiostro detto di San Bernardino, si giunge all’oratorio del Beato Egidio, dove è custodita una Crocifissione di maestro umbro del ‘300 con l’immagine dello stesso Egidio.

Il convento di San Francesco al Monte custodisce una preziosa biblioteca settecentesca progettata da Pietro Carrattoli.

Modalità di accesso

Non accessibile a persone con disabilità motoria 

Dove

Indirizzo

Via Monteripido, 8

CAP

06125

Orari di apertura

Per orari e costi consulta i contatti che trovi su ulteriori informazioni 

Contatti

Ulteriori informazioni

Info

Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri