Convento della Santissima Pietà di Farneto

Situato su un’altura circondata da un bosco di farnie, residenza dei Frati Minori dell’Umbria, fu donato nel 1218 a San Francesco dai monaci benedettini del vicino monastero di San Giustino. Dell'antico complesso restano pochissime tracce.


Descrizione

Nel XV sec. San Bernardino da Siena fece costruire una nuova ala e nel 1705 fu costruito l’ospizio per il ricovero dei poveri e dei mendicanti. Un nuovo dormitorio per i frati fu costruito nel 1757 e ristrutturato, in parte, già nel 1778. Nel 1762, lungo il viale d’accesso al convento, furono costruite delle piccole edicole per le tappe della Via Crucis, completamente restaurate nel 1904.

Al monastero di Farneto era annessa la chiesa di Santa Maria della Santissima Pietà, di epoca medioevale. Sopra di essa, alla fine del Seicento, ne fu edificata un’altra con lo stesso titolo. Nella chiesa si trovano le copie di un trittico di Pellegrino di Giovanni e di un dipinto del XIII sec., raffigurante la Madonna, Gesù Bambino e alcune scene della Passione, attribuito al Maestro del Farneto. Gli originali si trovano nella Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia.

Dell’epoca originaria, rimane soltanto la piccola cappella nel bosco, costruita intorno al 1300 nel luogo in cui San Francesco si recava in preghiera.

Modalità di accesso

Accessibile a persone con disabitilità motoria attraverso la porta di servizio collocata nel retro aperta quando c’è necessità.Per orari e costi consulta i contatti che trovi su ulteriori informazioni 

Dove

Indirizzo

Via del convento, 18 - Località Farneto

CAP

06134

Orari di apertura

Per orari e costi consulta i contatti che trovi su ulteriori informazioni 

Contatti

Ulteriori informazioni

Info

Per prenotazioni:
Convento SS. Pietà Farneto –  075 603113
www.assisiofm.it

 

Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri