Chiesa di Sant’Agata

Conserva straordinariamente l’aspetto architettonico trecentesco delle origini e all’interno si trovano importanti affreschi di scuola umbra (XIV sec.), opere di artisti in collegamento con la cultura senese


Descrizione

E’ detta anche chiesa dei SS. Severo ed Agata avendo acquisito il titolo della chiesa di S. Severo, soppressa a seguito dell’ampliamento del Palazzo dei Priori.
La “Crocifissione” sulla parete di fondo, attribuita al Maestro di Paciano, ricorda, per l’affinità del soggetto, l’affresco di Pietro Lorenzetti della Basilica Inferiore di San Francesco.
Nel lato destro vicino all’ingresso è una rara rappresentazione medievale della “Trinità trifronte” con tre volti di Cristo, simile a quella dell’affresco nella facciata di San Pietro a Perugia (XIV sec.).

Modalità di accesso

Non accessibile a persone con disabilità motoria

Dove

Indirizzo

Via Sant'Agata

CAP

06123

Contatti

Ulteriori informazioni

Info

075 5723780

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri