Facciata vignolesca (1647-63) e interno a navata unica con cappelle laterali, riccamente decorate da affreschi del ‘600 e ‘700 attribuibili ad artisti come Carlone, Boccanera, Brizi, Appiani.
Sull’altare maggiore è un’importante tela di Pietro da Cortona, raffigurante l’Immacolata Concezione (1662).