Cos'è
Il programma si compone di 10 spettacoli rappresentati da complessi corali, sinfonici e folkloristici provenienti da Albania, Italia, Inghilterra, Germania, Stati Uniti. Musica dal Mondo raggiunge così uno dei suoi obiettivi principali che hanno ispirato la nascita di questa istituzione: promuovere nel mondo l’immagine storica di Perugia e dare un contributo alle strutture recettive del territorio nel segno del binomio Cultura e Turismo che nel corso di 26 anni si è rivelato una formula vincente.
Programma 2025
Domenica 2 marzo, ore 17.00
Perugia, Chiesa di Sant’Antonio Abate
Concerto Lirico di inaugurazione
Solisti del teatro “Bolshoi “ dell’Opera di Taskent
(Uzbekistan)
Madinakhon Mukhammadikeva soprano
Kamoliddin Mukhammadikev basso – Alessia Cecchetti pianoforte
Arie e duetti d’opera di W. A. Mozart, G. Rossini, G. Verdi, G. Puccini
In collaborazione con: Ambasciata dell’Uzbekistan di Roma – Associazione Quintessenza Italiana di Deruta
Martedì 1 aprile, ore 18.00
Perugia, Palazzo dei Priori, Sala dei Notari
Mattawan & Portage, Michigan Youth Choirs
(Michigan – USA)
David Hook direttore
Spirituals americani
Martedì 8 aprile, ore 20.30
Perugia, Basilica di San Pietro
Southern California Choral Ambassadors
(California U.S.A.)
Michael Ushino, direttore
Con la partecipazione del Coro Femminile “Aurora” di Bastia
Stefania Piccardi direttore
Polifonia sacra
In collaborazione con: Inside Europe - Incantato Concert Tour
Sabato 17 maggio, ore 21.00
Perugia, Cattedrale di San Lorenzo
Coro sinfonico e Orchestra dell’Accademia Amadeus di Milano
Marco Raimondi direttore
Programma: W. A. Molzart : Trinitatis Messe
In collaborazione con: Capitolo della Cattedrale di Perugia
Lunedì 2 giugno, ore 21.00
Perugia, Cattedrale di San Lorenzo
Concerto per la Festa della Repubblica
Coro “I Cantori di Perugia”
Gruppo Polifonico “Francesco Coradini” di Arezzo
Corale Polifonica di Ponte Valleceppi
Coro del Teatro San Carlo di Foligno
Maestro del coro Michele Pelliccia
Orchestra di Fiati Concerto Musicale “Francesco Morlacchi” di Cannara
Maestro Francesco Verzieri
Oreste Calabria organo
Direttore Vladimiro Vagnetti
Karl Jenkins: The Armed Man - Messa Giubilare per la Pace (Suite Corale)
In collaborazione con: Capitolo della Cattedrale di Perugia
Lunedì 9 giugno, ore 21.00
Perugia, Basilica di San Pietro
Chandler Children’s Choir
(Arizona U.S.A.)
Polifonia sacra e profana
Ainee Stewart direttore
In collaborazione con: Fondazione Agraria in Perugia - Accent Concerts
Sabato 21 giugno, ore 18.30
Perugia, Palazzo della Penna, Salone di Apollo
FESTA EUROPEA DELLA MUSICA
Accademia Amsterdam - Ensemble Barocco“Le Muse”
Corsisti internazionali
Emiliana Montecchiani, Joanna Collettfouts, soprano
Elena Ambrosi, AnnieMartha Boerhave, violino
Betsy Lahaussois, viola da gamba
Mary Gustafson Lilljeqvist, clavicembalo
Onno Verschoor, direzione artistica e fiati barocchi
Musiche di A.Corelli, A.Vivaldi, J.S.Bach, A.Scarlatti, G.F.Hӓndel
In collaborazione con Macchine Celibi Museo Civico Palazzo Della Penna
Martedì 8 luglio, ore 21.00
Perugia, Palazzo dei Priori, Sala dei Notari
Coro da Camera femminile “Angelica”
(New York U.S.A.)
Marie Caruso direttore
Polifonia sacra e profana
Venerdì 25 luglio, ore 19.30
Perugia, Cattedrale di San Lorenzo
Wandsworth Philarmonic Youth Orchestra
Dan White direttore
(Londra Inghilterra)
Rimsky-Korsakov: Scheherazade , Sibelius: Karelia Suite
In collaborazione con: Specialised Travel Concert Touring
Domenica 27 luglio, ore 21.00
Perugia, Fontivegge
Iljazi Familia – Albania
Leonard Iljazi fisarmonica - Liljana Iljazi danza - Elton Kazanxhi voce, percussioni
e danze – Erik Danti danza – Shpendi Neil clarinetto Matteo Stronati basso - Fabrizio Teodori chitarra
“Dai Balcani al Mediterraneo”: viaggio nella musica etnica Suoni, danze e canti in lingua albanese, Rom, Arberesh, Greca e nei Dialetti del Sud
Sabato 25 ottobre, ore 18.30
Perugia, Basilica di San Pietro
“Flottbeker Kantorei“ e orchestra da camera Flottbek di Amburgo
Simon Obermeier direttore
(Amburgo Germania)
Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel e Johannes Brahms,
60 persone (40 coro 20 orchestra archi)
In collaborazione con: Fondazione Agraria in Perugia