Pagamenti on-line

  • Servizio attivo

Tutte le Pubbliche Amministrazioni, per la riscossione dei propri incassi, hanno l'obbligo di aderire al sistema di pagamenti elettronici PagoPA, punto unico e centralizzato di pagamento per tutti i cittadini


A chi è rivolto

Ai cittadini che devono effettuare un pagamento al comune di Perugia

Descrizione

PAGAMENTO DI INFRAZIONI AL CODICE DELLA STRADA
PAGA ORA Sanzioni per violazioni al Codice della Strada
PAGA ORA PM Agenti

 

PAGAMENTI SPONTANEI
(I dati di pagamento devono essere compilati dall'utente - non si dispone di un avviso PagoPA)
PAGA ORA Accesso atti
PAGA ORA Biblioteche
PAGA ORA Canone unico patrimoniale-Occupazione permanente suolo pubblico
Ravvedimento Operoso (NON per avvisi PagoPA in corso di validità)
PAGA ORA Canone unico patrimoniale-Occupazione temporanea suolo pubblico e Accertamenti
PAGA ORA Canone unico patrimoniale-Pubblicità Temporanea, Affissioni e Accertamenti (DOGRE)
PAGA ORA Certificati anagrafici e di stato civile
PAGA ORA Diritti di funzionamento della CCVLPS
(Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo
PAGA ORA Diritti per Matrimoni Civili
PAGA ORA Diritti per Separazione Divorzi
PAGA ORA Edilizia
PAGA ORA Fiere e mercati
PAGA ORA Imposta di Soggiorno (per gestori di strutture ricettive)
PAGA ORA Imposta Pubblicità - Riscossione Coattiva
PAGA ORA Incassi da società partecipate
PAGA ORA PM Agenti
PAGA ORA Proventi richiesti
PAGA ORA Rimborso danni al patrimonio comunale
PAGA ORA Sanzioni amministrative Ambientali
PAGA ORA Sanzioni amministrative Protezione Civile
PAGA ORA Sanzioni amministrative Vigilanza
(non utilizzabile per pagare infrazioni al Codice della Strada)
PAGA ORA Servizi Cimiteriali - Gestione Pratiche
PAGA ORA Servizi Mercatali - Accertamenti e Ingiunzioni
PAGA ORA Spese di gara
PAGA ORA Spese legali
PAGA ORA Tassa Concorso
PAGA ORA Urbanistica
PAGA ORA Utilizzo impianti Sportivi
PAGA ORA Utilizzo sale comunali
PAGA ORA Vendita alloggi ERP
PAGA ORA Vendita beni immobili
PAGA ORA ZTL – pagamenti una tantum
(chiesti dall'ufficio senza emissione di avviso)

 


PAGAMENTI ATTESI
(si dispone di un avviso PagoPa)
PAGA ORA Affitti immobili comunali
PAGA ORA Asili Nido
PAGA ORA Assistenza domiciliare
PAGA ORA Canone Unico patrimoniale - Servizi Mercatali
PAGA ORA Canone Unico patrimoniale - Pubblicità Permanente (DOGRE)
PAGA ORA Canone Unico Patrimoniale - Occupazione permanente suolo pubblico
(solo con avviso PagoPA in corso di validità)
PAGA ORA Permessi ZTL permanenti
PAGA ORA Sanzioni amministrative Vigilanza
(tranne infrazioni al Codice della Strada)
PAGA ORA Servizio Scolastici (Mense - Trasporti)
PAGA ORA Servizi Cimiteriali - Concessioni cimiteriali
PAGA ORA Servizi Cimiteriali - Cremazione
PAGA ORA Servizi Cimiteriali - Luci votive (comprensive di allaccio/distacco)
PAGA ORA Servizi Cimiteriali - Operazioni cimiteriali
PAGA ORA TARI

Come fare

i pagamenti possono essere effettuati:

  • Accedendo con SPID  Questa modalità consente in un momento successivo di visualizzare lo storico di tutti i pagamenti effettuati con relative ricevute
  • Accedendo con la mail Questa modalità consente di effettuare il pagamento e ottenere la relativa ricevuta ma l’operazione effettuata non sarà visualizzabile in un momento successivo

NB  Nella procedura di pagamento dei PAGAMENTI SPONTANEI verrà proposta la scelta fra due opzioni "PAGA ON-LINE" o "PAGA PIU’ TARDI"

  • PAGA ON-LINE consente di pagare subito on-line con:
    - carta di debito/credito
    - accredito sul proprio conto corrente se la banca ha aderito al servizio
    - altri tipi di pagamento (AppIO - bancomat pay – satispay – postepay- paypal – iconto)
  • PAGA PIU’ TARDI permette di creare e scaricare un documento PDF con il quale sarà poi possibile pagare:
    - con i metodi sopra descritti di pagamento on line
    - tramite app
    - recandosi presso una sede fisica dove sarà possibile pagare in contanti o con carte: Ricevitoria, tabaccaio, ATM, Supermercato, Poste.

Per difficoltà tecniche nell'utilizzo del sistema di pagamento inviare una segnalazione al seguente link: https://segnala.comune.perugia.it spiegando dettagliatamente il problema verificatosi
Si prega di non inoltrare richieste di natura amministrativa per le quali è necessario contattare direttamente l'ufficio competente per materia

Cosa serve

Per i pagamenti spontanei

  • Un indirizzo mail valido dove vengono comunicati i dati del pagamento effettuato

Per i pagamenti attesi

  • Un avviso di pagamento PagoPA dove è reperibile il codice IUV necessario per il pagamento
  • Un indirizzo mail valido dove vengono comunicati i dati del pagamento effettuato

Cosa si ottiene

Ricevuta di pagamento

Tempi e scadenze

I pagamenti possono essere effettuati in ogni momento, entro le scadenze previste per il servizio richiesto.

Quanto costa

Le commissioni per il pagamento non vengono acquisite dall'ente ma vengono incassate e stabilite dai soggetti che offrono servizi di pagamento all'interno del sistema PagoPA, come banche, istituti di pagamento, poste e altri soggetti autorizzati (PSP - Prestatore di Servizi di Pagamento).
L'utente ha la piena libertà di scegliere il PSP per lui più conveniente.

Procedure collegate all'esito

Se il pagamento è stato effettuato dal sito dell’ente o dal sito pagoPA, verrà inviato un riepilogo all’indirizzo e-mail inserito in fase di pagamento. Nella mail sono anche riportati gli estremi per poter ottenere la ricevuta dall'ente creditore.
Il debitore dell’avviso, cioè la persona a cui l’avviso è intestato, trova la ricevuta anche nella sezione Pagamenti dell'AppIO se ne è in possesso.

Se il pagamento è stato effettuato con AppIO, la ricevuta si troverà nella sezione Pagamenti dell’app.

Se il pagamento è stato effettuato con un altro soggetto che offre servizi di pagamento è lo stesso ad erogare la ricevuta. Ad esempio, se il pagamento è avvenuto tramite home banking o app di pagamento la ricevuta sarà reperibile nella sezione dedicata ai pagamenti. Se invece il pagamento è stato fatto presso una tabaccheria, supermercato, ufficio postale o ricevitoria, la ricevuta viene fornita direttamente, solitamente come uno scontrino cartaceo.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Centralino e Numero Unico
  • Telefono: 0755771
  • Telefono: 075075075
  • Orari: risposta telefonica: lunedì e mercoledì dalle 08:00 alle 17:00 - martedì, giovedì e venerdì dalle 08:00 alle 13:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri