E' l'insieme coordinato delle misure da adottarsi in caso di eventi naturali o antropici che comportino rischi per la pubblica incolumità e definisce i ruoli degli organismi preposti alla Protezione Civile per azioni di soccorso.
Nel Piano di Protezione Civile per l’Emergenza Calore vengono riportate le azioni e le procedure da mettere in atto per prevenire o ridurre gli effetti di una possibile ondata di calore sulla salute di soggetti considerati “a rischio”
Il Piano definisce l’operatività in riferimento a situazioni caratterizzate da precipitazioni nevose per le quali si renda necessario attuare interventi immediati per garantire i servizi essenziali, le condizioni di sicurezza per la circolazione stradale
Da alcuni anni, il Comune di Perugia, cosciente delle precarie condizioni di equilibrio presenti sul
territorio ha intrapreso iniziative di prevenzione e di diffusione delle problematiche connesse con il
dissesto idrogeologico.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il
servizio!