U.O. Edilizia pubblica e sportiva

Assicura la gestione, la valorizzazione e lo sviluppo del patrimonio edilizio comunale destinato a funzioni pubbliche, sociali e sportive, promuovendo l’attività sportiva e collaborando con enti e istituzioni.

Responsabile
Ing. Paolo Felici

Cosa fa

  • Gestione della programmazione, progettazione ed esecuzione di lavori per nuove opere pubbliche e interventi su edifici comunali (uffici, CVA, edilizia residenziale pubblica e sociale, strutture socio-culturali, immobili in uso a terzi, piazze, spazi pubblici, impianti sportivi, beni culturali).
  • Manutenzione straordinaria di impianti sportivi e immobili culturali o di valore storico-artistico.
  • Pianificazione dello sviluppo dell’infrastruttura sportiva in base a destinazioni d’uso, stato conservativo e normativa.
  • Controllo tecnico-amministrativo e aggiornamento delle certificazioni per la sicurezza degli impianti sportivi.
  • Gestione dei rapporti con le società/associazioni sportive concessionarie degli impianti e supporto tecnico in caso di interventi.
  • Gestione diretta, in via transitoria, degli impianti sportivi (apertura, custodia, pulizia, manutenzione ordinaria, piani di utilizzo).
  • Definizione e aggiornamento delle tariffe per l’uso degli impianti sportivi comunali.
  • Supporto tecnico per SCIA relative ai Centri di Attività Motoria (CAM) e per eventuali controlli successivi.
  • Promozione dell’attività sportiva e delle iniziative ricreative in collaborazione con scuole, associazioni e istituzioni.
  • Gestione dei rapporti con ATER e Regione Umbria per l’edilizia residenziale pubblica e sociale.
  • Controllo e gestione convenzionata con ATER degli alloggi ERP comunali, in collaborazione con gli uffici finanziari.
  • Supporto tecnico alle assegnazioni ERP e gestione tecnica degli immobili comunali destinati a uffici giudiziari.
  • Supporto tecnico per il posizionamento delle strutture mobili del Luna Park.
  • Interventi di demolizione opere abusive su richiesta dell’U.O.  SUAPE edilizia privata e sviluppo economico
  • Responsabilità della sicurezza dei locali/spazi espositivi della Rocca Paolina.

Persone

Contatti

Sede principale

Palazzo Grossi

Piazza Morlacchi, 23

Area di riferimento

Pagina aggiornata il 16/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri