Torna su

E.Q. SUAPE

Cura l’integrazione del SUAPE con il sistema SSU, monitora il raggiungimento degli obiettivi di interoperabilità con le componenti dell’ecosistema SSU e di attuazione dei principi “digital first” e “once only” nei rapporti con gli utenti

Responsabile
Dott. Fabrizio Cerella

Cosa fa

  • Assicura i rapporti con i vari servizi dell’Area per il coordinamento delle attività di gestione dello Sportello Unico per le attività produttive e l’edilizia, e per l’operatività delle componenti informatiche del SUAPE (front-office, back-office, back-office enti terzi) nell’ambito dell’ecosistema nazionale degli sportelli unici SSU e dell’ecosistema regionale SUAPE.
  • Nell’ambito della gestione dello sportello unico cura l’esecuzione della verifica formale della completezza e regolarità delle istanze presentate da cittadini o imprese e l’inoltro, per le relative istruttorie o l’adozione di atti endoprocedimentali, agli uffici comunali e/o agli enti terzi competenti.
  • Gestisce e cura le richieste di integrazioni documentali provenienti dagli uffici comunali o dagli enti terzi competenti.
  • Coadiuva il responsabile del SUAPE nell’assicurare l’esercizio di accesso agli atti e documenti detenuti dal SUAPE, ai sensi dell’art. 4, comma 4 del d.P.R. n. 160/2010 e dell’art. 113, comma 3, lett. b) della L.R. n. 1/2015.
  • Collabora con il responsabile del SUAPE per l’attuazione delle operazioni che consentono la misurazione dei tempi effettivi di conclusione dei procedimenti amministrativi di maggiore impatto per i cittadini e per le imprese, ai sensi dell’art. 2, comma 4-bis della l. n. 241/1990, che sono gestiti dal SUAPE.
  • Propone al responsabile del SUAPE l’indizione delle conferenze di servizi finalizzate al rilascio del provvedimento unico di cui all’art 7 del d.P.R. n.160/2010 e ne cura i lavori assicurando le relazioni con le diverse amministrazioni coinvolte nel procedimento o negli eventuali sub-procedimenti.
  • Svolge la funzione di responsabile di procedimento nelle procedure per il rilascio delle autorizzazioni ambientali e di supporto al responsabile del SUAPE nei procedimenti con variante agli strumenti urbanistici per l’insediamento di attività produttive.
  • Cura l’implementazione del fascicolo informatico di impresa e le relative interazioni con le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

Persone

Contatti

Sede principale

Palazzo Grossi

Piazza Morlacchi, 23

Area di riferimento

Pagina aggiornata il 07/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri