E.Q. Decoro Urbano e Art Bonus

Sviluppa e coordina progetti di riqualificazione urbana e conservazione dei beni culturali, con focus su Centro Storico e programma Art Bonus.

Responsabile
Arch. Stefano Barcaccia

Cosa fa

  • Elabora piani, progetti ed esegue interventi di riqualificazione degli spazi pubblici, con particolare riferimento, anche se non in via esclusiva, al Centro Storico, in materia di disegno e pavimentazione di vie e piazze, inserimento di elementi di arredo urbano, regolamentazione di dehors.
  • Coordina, progetta ed esegue interventi di restauro e risanamento conservativo di Beni Culturali, mobili ed immobili, inseriti nel programma denominato Art Bonus.
  • Progetta ed esegue gli interventi di recupero, restauro e risanamento conservativo del patrimonio comunale costituito da Beni Culturali (D. Lgs. 42/04) o aventi comunque valore storico-monumentale o tradizionale (comprese fontane, mura e porte urbiche, torri, musei, biblioteche e teatri comunali) e immobili destinati ad attività culturali.
  • Collabora con tutte le strutture dell’Area nelle attività progettuali e di direzione lavori per gli aspetti architettonici e connessi al disegno urbano.
  • Collabora con l’U.O. Urbanistica alla redazione dei programmi urbani complessi, dei programmi urbanistici e di altri piani integrati d’intervento, con particolare riferimento al Piano delle Periferie.
  • Collabora alla promozione di concorsi di idee e di architettura per la realizzazione di opere pubbliche comunali, anche connesse ad interventi di riqualificazione urbana.
  • Promuove ed attua convenzioni, protocolli, accordi, ecc. con l’Università degli Studi, Ordini professionali ed altri enti, per collaborazioni all’attività di progettazione comunale e per attività seminariali, convegnistiche, ecc. sui temi dell’architettura e della progettazione urbana.
  • Collabora allo sviluppo di progetti ed attività contenuti nei programmi di intervento relativi al Centro Storico.

Persone

Contatti

Sede principale

Palazzo Grossi

Piazza Morlacchi, 23

Area di riferimento

Pagina aggiornata il 23/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri