Statuto, regolamenti, modulistica e documenti pubblicati all'Albo Pretorio
23 documenti trovati
Disciplina diritti e funzioni dei consiglieri comunali, l'organizzazione e il funzionamento del Consiglio Comunale, dell’Ufficio di Presidenza dei Gruppi consiliari e delle Commissioni consiliari
Disciplina gli obblighi relativi alla trasparenza patrimoniale dei consiglieri e di altri soggetti in cariche direttive.
Disciplina le forme della partecipazione popolare all’Amministrazione locale, nell'ambito dell’attività amministrativa del Comune, attraverso istanze, petizioni, proposte di deliberazione, consultazioni popolari
Stabilisce funzioni, composizione e modalità di funzionamento della Consulta che promuove iniziative volte alla tutela degli animali e alla sensibilizzazione dei cittadini su questo tema
Disciplina inclusione e partecipazione dei cittadini stranieri nella vita comunale, promuovendo integrazione e multiculturalità.
Favorisce dialogo tra Comune e studenti, promuovendo progetti e iniziative per migliorare la vita studentesca.
Promuove diritti e qualità della vita delle persone con disabilità, con attività consultiva e progettuale.
Disciplina le attività e l'organizzazione dei volontari di protezione civile per interventi di emergenza e prevenzione.
Disciplina requisiti dei candidati, modalità di presentazione delle candidature, di nomina e di revoca, doveri degli incaricati
Disciplina l'assegnazione di riconoscimenti a cittadini e Enti o Associazioni entità per meriti civici, culturali o sociali.
Definisce principi e norme per prevenire e contrastare comportamenti molesti, garantendo un ambiente rispettoso e sicuro.
Stabilisce funzioni e doveri dei custodi, uso degli alloggi di servizio e regole per la sorveglianza degli immobili comunali.
Disciplina le modalità di ripresa e trasmissione delle sedute, garantendo trasparenza e partecipazione cittadina.
Stabilisce criteri e modalità per iscrizione e gestione del registro, promuovendo il diritto del minore alla bigenitorialità e la corretta comunicazione tra genitori e istituzioni.
Disciplina l'uso del Gonfalone in occasione di cerimonie pubbliche, manifestazioni o altri avvenimenti che, assumendo un significato di adesione e solidarietà dell’intera comunità, richiedono la partecipazione dell’Amministrazione Comunale
Disciplina l'attività collegiale della Giunta, le modalità di convocazione, di riunione, di discussione degli atti e di votazione
Disciplina procedure di reclutamento e assunzione, stabilendo criteri per concorsi e selezioni interne e modalità di gestione delle commissioni esaminatrici.
Disciplina la struttura e la gestione degli uffici comunali, definendo funzioni dirigenziali e operative.
Stabilisce linee guida per la formazione e il miglioramento professionale dei dipendenti comunali tramite piani formativi mirati.
Definisce e caratteristiche delle varie biblioteche comunali, le dotazioni finanziarie, umane, il patrimonio e i servizi offerti
Istituisce la Consulta Comunale dei Giovani di Perugia, definendone funzioni, organi e modalità di partecipazione.
Disciplina al concessione in uso temporaneo delle sale comunali
Lo Statuto Comunale del Comune di Perugia stabilisce i principi fondamentali dell'ente e le regole per la sua organizzazione e funzionamento.