Statuto, regolamenti, modulistica e documenti pubblicati all'Albo Pretorio
10 documenti trovati
Disciplina l'uso della Sala Cannoniera nella Rocca Paolina di Perugia per mostre, spettacoli e riunioni, definendo regole di sicurezza e responsabilità.
Modulo per chiedere le riproduzioni di opere d'arte conservate nei seguenti musei comunali: Cappella di San Severo, Complesso templare di San Bevignate, Museo civico di Palazzo della Penna
Modulo per chiedere una sovvenzione a sostegno attività socioeducative, promozionali ricreative e sportive, culturali e scientifiche, di promozione e inclusione sociale, di promozione turistica, di tutela ambientale, di promozione economica
Modulo per chiedere una sovvenzione a sostegno di una manifestazione o di un'attività attraverso un contributo in denaro, la concessione di servizi o di spazi o di strutture
Modulo di richiesta di concessione in uso temporaneo Palazzo della Penna – Centro per le arti contemporanee
Modulo per richiedere la concessione in uso temporaneo della sala dei Notari, della sala della Fondazione Sant’Anna, della sala Santa Maria della Misericordia, della sala della Cannoniera presso la Rocca Paolina
Modulo per richiedere la concessione in uso gratuito temporaneo della sala dei Notari, della sala della Fondazione Sant’Anna, della sala Santa Maria della Misericordia, della sala della Cannoniera presso la Rocca Paolina, della sala Domus Pauperum
La concessione da parte del comune è subordinata all'autorizzazione da parte del Ministero.
Tariffe previste per l'utilizzo delle seguenti sale comunali: Sala dei Notari, Sala Cannoniera della Rocca Paolina, Sala Fondazione Sant'Anna, Sala ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia
Tariffe previste per le riproduzioni di opere d'arte conservate nei seguenti musei comunali: Cappella di San Severo, Complesso templare di San Bevignate, Museo civico di Palazzo della Penna, ex Fatebenfratelli