Statuto, regolamenti, modulistica e documenti pubblicati all'Albo Pretorio
29 documenti trovati
Regola l'installazione, l'uso, la bonifica e la rimozione e i controlli sui serbatoi per prodotti petroliferi
Regola l'igiene pubblica a Perugia, includendo norme sanitarie, vigilanza, prevenzione di malattie e requisiti per esercizi pubblici.
Regola la ricerca e l'uso di acque sotterranee a Perugia, con norme per perforazioni, prelievi e protezione delle risorse idriche.
Istituisce l’Osservatorio sui Rifiuti a Perugia, con funzioni di monitoraggio, proposte di miglioramento e coinvolgimento dei cittadini.
Regola la gestione del verde urbano a Perugia, specificando norme di tutela, manutenzione, partecipazione pubblica e attività autorizzate.
Istituisce la Consulta del Verde di Perugia, con funzioni consultive e propositive su progetti e politiche per la tutela del verde urbano.
Il documento dà informazioni importanti per comprendere per quali interventi su piante tutelate è necessario chiedere l'autorizzazione.
Procura speciale di delega per la sottoscrizione digitale e per la presentazione telematica delle pratiche
I costi sono stati approvati con Deliberazione della Giunta Comunale n.361 del 30.10.2024
Modello per dichiarare i dati relativi ai soggetti coinvolti nel procedimento
Modello per dichiarazione tecnica asseverata
Modello per autocertificare il rispetto dei limiti vigenti in materia di inquinamento acustico
Modello di richiesta per a superare i limiti vigenti in acustica per manifestazioni temporanee per cantieri
Modello di richiesta per a superare i limiti vigenti in acustica per manifestazioni temporanee quali per esempio concerti, sagre, luna park
Si dichiara di aver assolto all'obbligo di pagamento della marca da bollo necessaria per la richiesta dell'autorizzazione paesaggistica
Dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo necessaria per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica
Dichiarazione rilasciata dal tecnico progettista per descrivere l'intervento
Relazione paesaggistica ordinaria
Relazione paesaggistica semplificata
I costi sono stati approvati con Deliberazione di Giunta Comunale n.462 dell'11.12.2024
documento guida sui principi e sui criteri assunti dalla Commissione per l'emanazione dei pareri di competenza.
Si dichiara che un determinato elaborato non viene allegato in quanto non necessario o non pertinente
Elenco della documentazione minima che deve essere allegata alla richiesta di accertamento di compatibilità paesaggistica
Elenco della documentazione minima che deve essere allegata alla richiesta di autorizzazione paesaggistica ordinaria
Elenco della documentazione minima che deve essere allegata alla richiesta di autorizzazione paesaggistica semplificata
Elenco delle tipologie di intervento e dei casi di rinnovo. (Allegato B art.3 comma1 D.P.R. 31/2017 - art.7 DPR 31/2015)
Modello per inviare la comunicazione tramite PEC - Valido fino al 31.12.2025 poichè dal 01.01.2026 sarà ammessa solo la Comunicazione online
Relazione paesaggistica necessaria per richiedere l'accertamento di compatibilità paesaggistica