Statuto, regolamenti, modulistica e documenti pubblicati all'Albo Pretorio
47 documenti trovati
Il "Regolamento per gli scavi del sottosuolo pubblico" disciplina le modalità e le responsabilità per l'esecuzione di lavori nel sottosuolo del Comune di Perugia, garantendo sicurezza e corretto ripristino.
Il "Regolamento Comunale per la Toponomastica e la Numerazione Civica" disciplina la denominazione di vie e luoghi pubblici nel Comune di Perugia, garantendo l'omogeneità e il rispetto della storia cittadina.
Il "Regolamento per l'uso del suolo e sottosuolo pubblico ai fini delle reti di telecomunicazioni" del Comune di Perugia disciplina la gestione delle infrastrutture per la posa di reti TLC, garantendo efficienza e sicurezza negli interventi.
Il "Regolamento Comunale per la realizzazione di reti di teleriscaldamento" disciplina la costruzione e la gestione di reti di distribuzione di calore su suolo pubblico, garantendo efficienza energetica e riduzione delle emissioni.
Il "Regolamento per la gestione dei controlli sugli impianti termici" del Comune di Perugia stabilisce le modalità di verifica e manutenzione degli impianti termici per garantire efficienza energetica e sicurezza.
Il "Regolamento Comunale di Tutela dei Cimiteri Storici" del Comune di Perugia preserva il valore storico, artistico e architettonico dei cimiteri storici, regolando interventi di restauro e manutenzione.
Regola i servizi di pronto intervento a Perugia, specificando le modalità operative, di gestione del personale, dei mezzi, delle risorse
Disciplina l'organizzazione e la gestione del Cantiere comunale di Perugia e l'esecuzione dei lavori in economia
Disciplina la gestione e manutenzione delle strade vicinali di uso pubblico a Perugia, stabilendo contributi, obblighi e sanzioni.
Disciplina la realizzazione di reti a banda ultralarga a Perugia, regolando autorizzazioni, infrastrutture comunali e procedure di scavo.
Regola l'installazione, l'uso, la bonifica e la rimozione e i controlli sui serbatoi per prodotti petroliferi
Regola l'igiene pubblica a Perugia, includendo norme sanitarie, vigilanza, prevenzione di malattie e requisiti per esercizi pubblici.
Regola la ricerca e l'uso di acque sotterranee a Perugia, con norme per perforazioni, prelievi e protezione delle risorse idriche.
Disciplina la gestione del cimitero per animali d’affezione a Perugia, stabilendo norme per sepolture, trasporti e tariffe.
Tutela il benessere animale a Perugia, regolando le norme di detenzione, protezione e diritti, incluse le aree di accesso per animali.
Regola la gestione del verde urbano a Perugia, specificando norme di tutela, manutenzione, partecipazione pubblica e attività autorizzate.
Il documento disciplina spettacoli viaggianti, circhi e luna park a Perugia, regolando concessioni, autorizzazioni e norme di sicurezza.
Disciplina sagre e feste popolari a Perugia, regolando somministrazione di cibi, prodotti tipici, servizi e criteri per il calendario eventi.
Il documento tutela i diritti dei consumatori e utenti a Perugia, istituendo una consulta per garantire qualità, sicurezza e informazione nei servizi.
Disciplina, secondo principi di razionalità, funzionalità e sicurezza, la collocazione dei mezzi pubblicitari sul territorio del Comune di Perugia
Stabilisce l’imposta di soggiorno a Perugia, specificando aliquote, esenzioni, obblighi dei gestori e sanzioni applicabili.
Istituisce la Consulta per la mobilità attiva e sicurezza stradale a Perugia, definendone finalità, composizione e modalità operative.
Disciplina l'uso della Sala Cannoniera nella Rocca Paolina di Perugia per mostre, spettacoli e riunioni, definendo regole di sicurezza e responsabilità.
Procura speciale di delega per la sottoscrizione digitale e per la presentazione telematica delle pratiche
Concessione di occupazione suolo pubblico per passo carrabile e per apposizione segnale di divieto di sosta
Concessione per ingombro effettivo al suolo, ingombro al suolo mediante proiezione tenda, ingombro al suolo mediante proiezione gronda
Concessione per l'installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
Richiesta di voltura della concessione di occupazione permanente del suolo pubblico per subentro
Richiesta di voltura della concessione di occupazione permanente del suolo pubblico per passo carrabile per subentro
Tabella delle tariffe applicate nell'anno 2025 per il Canone Unico Patrimoniale riguardante l'occupazione di suolo pubblico, la pubblicità, le affissioni, le occupazioni per i mercati
Dichiarazione del Tecnico Progettista relativa alla non necessità di autorizzazione paesaggistica e alla non necessità di titolo edilizio/urbanistico
Richiesta dell'autorizzazione ad esercitare l'attività e ad occupare spazi ed aree pubbliche per l'installazione di attrazioni al Luna Park
Si dichiara di aver assolto all'obbligo di pagamento della marca da bollo necessaria per la richiesta dell'autorizzazione paesaggistica
Dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo necessaria per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica
Dichiarazione rilasciata dal tecnico progettista per descrivere l'intervento
Relazione paesaggistica ordinaria
Relazione paesaggistica semplificata
I costi sono stati approvati con Deliberazione di Giunta Comunale n.462 dell'11.12.2024
documento guida sui principi e sui criteri assunti dalla Commissione per l'emanazione dei pareri di competenza.
Si dichiara che un determinato elaborato non viene allegato in quanto non necessario o non pertinente
Elenco della documentazione minima che deve essere allegata alla richiesta di accertamento di compatibilità paesaggistica
Elenco della documentazione minima che deve essere allegata alla richiesta di autorizzazione paesaggistica ordinaria
Elenco della documentazione minima che deve essere allegata alla richiesta di autorizzazione paesaggistica semplificata
Elenco delle tipologie di intervento e dei casi di rinnovo. (Allegato B art.3 comma1 D.P.R. 31/2017 - art.7 DPR 31/2015)
Modello per inviare la comunicazione tramite PEC - Valido fino al 31.12.2025 poichè dal 01.01.2026 sarà ammessa solo la Comunicazione online
Relazione paesaggistica necessaria per richiedere l'accertamento di compatibilità paesaggistica