Cos'è
Serestate è il cartellone degli eventi estivi patrocinati o promossi dal Comune di Perugia che animeranno la città fino alla fine di settembre. La rassegna si pone, idealmente, in continuità con le iniziative promosse nel periodo autunnale (foglie d’autunno), in quello invernale (germogli d’inverno) e nella stagione primaverile (fiori di primavera).
Giornata clou il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, patrono della città: E poi scende la sera che accende mille fuochi.
Il programma, per volontà degli assessorati coinvolti, viene presentato proprio all’inizio della stagione estiva, ma rappresenta comunque un calendario “aperto”, passibile di ulteriori arricchimenti, integrazioni e contaminazioni.
Gli appuntamenti di agosto e settembre
Venerdì 8 agosto
ore 21.00 - Terrazza del Mercato Coperto
Panoramic VII Edizione di Concerti al tramonto
A cura di Umbria Ensemble
https://www.umbriaensemble.it/appuntamenti/
8/17 agosto - Borgo di Collestrada
Festa Grossa
https://www.festagrossacollestrada.it/
Sabato 9 agosto
ore 21.30 - Parco Bellini e Parco Pascoletti
Estate 2025 a Ponte San Giovanni
Colonne sonore e Pop and soul music
Spettacolo d’intrattenimento con il gruppo filarmonica Giuseppe Verdi APS di Ponte San Giovanni
A cura dell’Associazione Filarmonica Giuseppe Verdi APS
Domenica 10 agosto
E poi scende la sera che accende mille fuochi
ore 20.00 - Chiostro di S. Lorenzo
All the saints – L’acqua e il fuoco – Concerto Orchestra da Camera di Perugia
ore 22.00 - Piazza IV Novembre
Piccole fragilissime note - Concerto tributo a Paolo Benvegnù con Orchestra Multi-Etnica di Arezzo, I Benvegnù e Neri Marcorè
https://www.comune.perugia.it/evento/10-agosto-notte-di-san-lorenzo/
Domenica 10 agosto
ore 18.00 - Chiesa di S. Antonio abate, Corso Bersaglieri
La Grande Musica al Borgo
Duo chitarristico: Rossella Lavenia, Anthony Guerrini Musiche di F. Sot, I. Albeniz, J. Pernambuco, E. Granados, G. Rossini
Venerdì 15 agosto
ore 21.00 - Parrocchia di Santa Maria Assunta di Monteluce
Concerto dell’Assunta
Orchestra Atelier de Musique e Corale di Monteluce dirette dal Maestro Fabio Afrune
Domenica 17 agosto
ore 18.00 - Chiesa di S. Antonio abate, Corso Bersaglieri
La Grande Musica al Borgo
Recital di Chitarra: Fabio Barbagallo chitarra. Musiche della tradizione popolare spagnola e sudamericana
Domenica 17, 24, 31 agosto
ore 6.15 - Terrazza del Mercato Coperto
X Edizione Concerti dell’Alba
A cura di Umbria Ensemble
https://www.umbriaensemble.it/appuntamenti/
Lunedì 18 agosto
ore 20.30 - Sala dei Notari
Concerto di scambio culturale Italia - Corea
Concerto di fondazione dell'Associazione dei Coach d'Opera della Corea
Giovedì 21 agosto
ore 17.00 - Università per Stranieri di Perugia
Il Grifo in città
Visita guidata a Palazzo Gallenga Stuart e alla terrazza
panoramica a cura di Luana Cenciaioli e Michele Schippa
Prenotazioni: WhatsApp 338 5337846
https://www.comune.perugia.it/evento/il-grifo-a-perugia-tra-mito-storia-e-modernita
22/30 agosto
Cittadella della Musica Ars Et Labor, via Imbriani, 2
L’altro Festival - XI Edizione
Johannes Brahms e César Franck
I Quintetti per pianoforte e archi
www.altrofestival.com
22/31 agosto
ore 21.00 - San Sisto, Piazza Martinelli
Sound Sisto Festival
A cura di Ass. I rioni
https://www.facebook.com/SanSisto.PG/
23, 27, 30 agosto
ore 21.00 - Parco Aretino
Gemelle sotto le stelle – Rassegna cinematografica, II Edizione
A cura di Associazione Quartiere Pallotta
https://www.facebook.com/profile.php?id=61558213374261
Domenica 24 agosto
ore 18.00 - Chiesa di S. Antonio abate, Corso Bersaglieri
La Grande Musica al Borgo
Laurus Trio - Flavia Di Stefano flauto, Alessio Eugenio Durante viola, Gaetano Bellarosa chitarra Musiche di F. Molino, J. Kreutzer, F. Rebay
Domenica 24 agosto
50° anniversario del film “Profondo rosso” di Dario Argento
ore 9.30 - Cimitero Monumentale di Perugia
Scenari del Mistero - Simbologia nel Cimitero Monumentale di Perugia: Profondo Rosso e altre storie. Visita guidata gratuita
ore 21.00 - Giardini del Frontone
Profondo rosso, versione restaurata - Proiezione con sonorizzazione dal vivo a cura di Claudio Simonetti e Goblin
https://www.cinegatti.it/films/profondo-rosso/
Venerdì 29 agosto
ore 17.30 - Aula Magna Università per Stranieri
Tiber Guitar Trio - Sandro Lazzeri, Stefano Falleri, Marcello Venzi
Musiche di I. Albeniz, L. von Call, E. Granados, J. Pernambuco, F. Sons
Sabato 30 agosto
Dalle 17.00 - Perugia, Area Sportiva di Pianello
Come nei novanta – Il Festival dedicato agli anni ’90!
Area videogame retrò/Mercatini vintage 80-90/Giochi da tavolo & giochi a tema per grandi e piccoli/Street food & cocktail ispirati agli anni Novanta
Gran finale con lo show musicale dei crazy90sofficial
A cura del gruppo "Noi che negli anni 90" e ASD "Arnia"
Sabato 30 agosto
Dalle 17.00 in poi - Piazza del Bacio
Finestra sulle Culture. Incontri, tradizioni culturali, convivialità
Domenica 31 agosto
ore 21.00 - Piazza del Bacio
Moon in June Festival – Marlene Kuntz in concerto
https://www.mooninjune.it/evento/marlene-kuntz-e-orchestra/
Dal 3 al 7 settembre
Velimna 2025 - XXIII Edizione
https://www.facebook.com/Velimna/
Venerdì 5 settembre
ore 18.00 - Presso le Scuole di Colle Umberto
SETTEMBRE in TEZIO
Un mese di eventi tra natura, cultura e comunità
Spettacolo teatrale per bambini Un orco da paura
con Domenico Madera e Alessia Rosi
a cura di Teatro Le Onde
Info: teziopartecipa@gmail.com
Programma a cura di Tezio Partecipa
Domenica 7 settembre
ore 18.00 - Chiesa di S. Antonio abate, Corso Bersaglieri
La Grande Musica al Borgo
Gragnani Quartet - Tito Ciccarese flauto, Fabio Battistelli clarinetto, Anthony Guerrini chitarra, Sandro Lazzeri chitarra
Musiche di F. Gragnani, J. Ibert, H. Villa-Lobos, A. Piazzolla
Venerdì 12 settembre
ore 18.00 - Fuseum
SETTEMBRE in TEZIO
Un mese di eventi tra natura, cultura e comunità
Libri sotto il Tezio
Presentazione del libro di Fabio Capitanucci Lettere da Rodi.
La tragedia dimenticata della guerra in Egeo (1940-1945)
Info: teziopartecipa@gmail.com
Programma a cura di Tezio Partecipa
Sabato 13 settembre
ore 18.00 - Villa del Colle del Cardinale
SETTEMBRE in TEZIO
Un mese di eventi tra natura, cultura e comunità
Presentazione del libro di Erminia Irace e Manuel Vaquero
Piñeiro I paesaggi dell'età moderna. Da Petrarca a Napoleone
Introduce e coordina Daniele Zepparelli
In collaborazione con Umbria Green Festival
Info: teziopartecipa@gmail.com
Programma a cura di Tezio Partecipa
Domenica 14 settembre
ore 18.00 - Chiesa di S. Antonio abate, Corso Bersaglieri
La Grande Musica al Borgo
XIV settembre 1860 – Liberazione di Perugia
Concerto/Spettacolo sul Risorgimento Coro Lirico dell’Umbria
Carlo Segoloni direttore - Canti ed inni popolari del Risorgimento Arie - cori d’opera del melodramma italiano dell’800. Testimonianze letterarie e poetiche su fatti e personaggi del Risorgimento
Domenica 14 settembre
ore 21.00 - Perugia, Teatro Franco Bicini
Decameron. Le Novelle, l’Amore, la Salvezza. Con Lucia Mascino (voce narrante) Luca Ranieri (viola) M. Cecilia Berioli (violoncello) Giampaolo Bandini (chitarra)
Evento a pagamento. Prevendita su Ticket Italia
A cura di Umbria Ensemble https://www.umbriaensemble.it/
Dal 14 al 21 settembre
ore 10.00-12.00 - Presso le scuole di Colle Umberto
SETTEMBRE in TEZIO
Un mese di eventi tra natura, cultura e comunità
Settimana della Custodia
CURA & NATURA: Squadra Speciale!
Attività educative per bambine e bambini.
Protagonisti: scuole, associazioni e cittadini
per custodire insieme il territorio.
Info: teziopartecipa@gmail.com
Programma a cura di Tezio Partecipa
Venerdì 19 settembre
ore 17.00 - Aula Magna Università per Stranieri
Daniele Ingiosi bandoneon, Mauro Restivo chitarra
Musiche di G.P Telemann, N. Coste, J.S. Bach, P. de Serasade
Sabato 20 settembre
ore 10.00-15.00 - Presso le scuole di Cenerente
SETTEMBRE in TEZIO
Un mese di eventi tra natura, cultura e comunità
Settimana della Custodia
RigeneraAZIONI: Cenerente partecipa!
Un'iniziativa collettiva durante la Settimana della Custodia,
con la partecipazione attiva del quartiere Cenerente.
Azioni condivise per un territorio vivo,curato e rigenerato.
A seguire, picnic conviviale: ognuno porta qualcosa da condividere!
I partecipanti all'iniziativa possono portare piccoli materiali utili
per la cura del territorio: guanti da lavoro, attrezzi, fiorellini da piantare ... Ogni gesto fa la differenza!
Info: teziopartecipa@gmail.com
Programma a cura di Tezio Partecipa
Domenica 28 settembre
ore 17.00 - Villa del Colle del Cardinale
SETTEMBRE in TEZIO
Un mese di eventi tra natura, cultura e comunità
RE.LEG.ART - Sfilata Diversa
Moda, arte e inclusione.
In collaborazione con RE.LE.GART, per valorizzare ogni differenza con creatività e bellezza.
Info: teziopartecipa@gmail.com
Programma a cura di Tezio Partecipa