Torna su

Laboratori di Comunità per le Case della Partecipazione – come aderire

Dettagli della notizia

Dal 29 ottobre al 30 novembre 2025 sarà aperto l'avviso pubblico per aderire ai Laboratori di Comunità per co-progettare le Case della Partecipazione

Data pubblicazione:

28 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’Avviso pubblico prevede che persone dai 16 anni di età, residenti o domiciliate nel Comune di Perugia possano dare la disponibilità per far parte di uno dei 5 Laboratori di Comunità per la co-progettazione delle Case della Partecipazione. Ogni Laboratorio sarà composto da massimo 20 partecipanti per un totale massimo di 100 persone.

Gli interessati potranno inviare un modello di adesione (in caso di minorenni sarà necessaria l’autorizzazione dei genitori/tutori).

Per dare la disponibilità a far parte dei Laboratori di Comunità compila e invia il Modello di Adesione che troverai nell’avviso.

Il 10 dicembre, in seduta pubblica, saranno estratti i nominativi dei componenti di ciascun Laboratorio di Comunità, in modo da riflettere le diversità di genere e le fasce d’età, tenendo conto dei dati demografici ISTAT più recenti (2025).

Chi aderisce ai Laboratori si impegna a:

  • partecipare con costanza e puntualità ai tre incontri previsti dei Laboratori di Comunità (tra fine gennaio e marzo 2026);
  • partecipare all’iniziativa formativa prevista prima dell’avvio del lavoro dei Laboratori (in data 11 dicembre 2025)
  • partecipare come uditori all’incontro pubblico con metodo “Bar Camp” (in data 24 gennaio 2026)
  • esaminare la documentazione messa a disposizione dall’Amministrazione comunale e dal Gruppo di Ricerca del progetto “Processi e organismi partecipativi nel territorio del Comune di Perugia”;
  • esaminare le proposte sulle Case della Partecipazione pervenute all’Amministrazione tramite il canale web dedicato “Bacheca delle Proposte”;
  • contribuire alla discussione in modo collaborativo, nel rispetto dei criteri e dei principi definiti dai facilitatori.
  • partecipare ai Laboratori di Comunità a titolo volontario e gratuito (non è previsto alcun compenso, gettone di presenza o altra forma retributiva per i suoi componenti, neanche a titolo di rimborso).

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025, 11:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri