Biblioteche – Consultazione Fondo antico

  • Servizio attivo

Gli iscritti possono consultare in sede documenti del Fondo antico e i manoscritti dell'Augusta


A chi è rivolto

  • iscritti alle Biblioteche comunali di Perugia
  • non residenti (tessera temporanea valida per 3 mesi)

Descrizione

È possibile consultare in sede opere del Fondo antico, manoscritti, incunaboli e altri materiali speciali posseduti dalla Biblioteca Augusta.

È necessario richiedere la prenotazione per

  • opere conservate in magazzini esterni alla biblioteca
  • opere del Fondo antico o di fondi speciali

Per manoscritti, incunaboli, aldine non è richiesta la prenotazione.

Alcune opere del Fondo Antico, manoscritti e incunaboli sono presenti in Internet Culturale: i link sono disponibili nella sezione Ulteriori informazioni di questa pagina.

Come fare

È possibile prenotare la consultazione del Fondo antico

Cosa serve

  • iscrizione alle Biblioteche comunali di Perugia o tessera temporanea (per i non residenti)
  • compilare il modulo di richiesta consultazione documenti disponibile in sede
  • per le richieste pervenute per email è necessario indicare i dati bibliografici

Il modulo pdf utile all'iscrizione ai servizi delle Biblioteche comunali di Perugia è disponibile nella sezione Documenti di questa pagina.

Cosa si ottiene

Accesso alla consultazione di opere del Fondo antico, manoscritti, incunaboli posseduti dalla Biblioteca Augusta.

Tempi e scadenze

  • Manoscritti, incunaboli, aldine: 10 minuti dalla presentazione del modulo
  • Opere in magazzini esterni: 1 giornata lavorativa
  • Fondo antico e fondi speciali: mezza giornata lavorativa (il prelievo è effettuato 2 volte al giorno, alle 8.00 e alle 13.30: è necessario prenotare al mattino per consultare i materiali dopo le 14.00 o prenotare il pomeriggio per consultare i materiali la mattina successiva)

Quanto costa

La consultazione dei documenti del Fondo antico e manoscritti è gratuita.

Procedure collegate all'esito

L'esito della richiesta di consultazione, secondo i tempi e le scadenze descritte in precedenza, è comunicato

  • immediatamente dal bibliotecario presente in Sala Conestabile della Staffa (1° piano della biblioteca)
  • entro 3 giorni lavorativi per le richieste ricevute per email

Accedi al servizio

È possibile prenotare i documenti con il portale regionale Umbria Cultura (è necessario accedere all'area personale)

Ulteriori informazioni

Il patrimonio digitalizzato della Biblioteca Augusta è presente in Internet Culturale, il portale web del Servizio bibliotecario nazionale.

È possibile consultare, stampare e scaricare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Biblioteca Augusta - Fondo antico
Biblioteca Augusta - Informazioni bibliografiche
  • Orari: • dal lunedì al venerdì 9.00-18.30 • Sala Conestabile e consultazione Fondo antico dal lunedì al giovedì 9.00-18.30 | venerdì 9.00-13.30
  • Telefono: +390755772506
  • Email: info.bibliografiche@comune.perugia.it
  • Indirizzo: via delle Prome 15 - 06122 Perugia
Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri