A chi è rivolto
A coloro che devono svolgere attività rumorose temporanee
- per manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico
- per spettacoli a carattere temporaneo o mobile
Come fare
La domanda può essere presentata esclusivamente online dall'interessato o da un suo delegato
Cosa serve
- Credenziali di accesso SPID/CIE del soggetto che presenta la domanda (interessato o suo delegato)
- Procura speciale o delega dell’interessato nel caso in cui la domanda venga presentata da un delegato. La procura deve essere firmata con firma autografa dal delegante e firmata digitalmente dal delegato, per attestarne la conformità all'originale cartaceo. Deve essere allegata copia del documento di identità del delegante
- Relazione redatta da tecnico competente in acustica ambientale o autocertificazione sulle modalità di svolgimento della manifestazione
- Autocertificazione relativa all'assolvimento dell'imposta di bollo o ricevuta del pagamento tramite F24
- ricevuta del pagamento PagoPA dei diritti di segreteria
I documenti richiesti sono disponibili nella sezione documenti di questa pagina
Cosa si ottiene
Autorizzazione o diniego a derogare i valori limite previsi per le emissioni acustiche per il periodo richiesto
Tempi e scadenze
La durata massima del procedimento è di 30 giorni dalla data della richiesta
Quanto costa
- € 16 per marca da bollo per la richiesta
- € 20 per diritti di segreteria
Il pagamento dei diritti di segreteria deve essere effettuato al link https://www.comune.perugia.it/servizio/pagamenti-on-line/ scegliendo il pagamento in corrispondenza della voce Pagamenti spontanei – PROVENTI RICHIESTI.
nella causale scrivere: Diritti segreteria attività rumorose
nel campo note scrivere: manifestazione/attività denominata……..
Procedure collegate all'esito
Il provvedimento finale (autorizzazione o diniego) viene inviato al richiedente tramite pec o tramite mail
Su esplicita richiesta dell'interessato può essere comunicata telefonicamente la disponibilità presso l'ufficio per il ritiro a mano
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Normativa
- Legge 447/95
- DPCM 14/11/97
Condizioni di servizio
Documenti
Unità organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Prenotazione appuntamenti con gli uffici
- Canone Unico Patrimoniale (CUP) - Occupazione temporanea di spazi e aree pubbliche
- Calendario dei colori: illuminazione scenografica di spazi e monumenti della città
- Consiglio e Commissioni: diretta e archivio delle sedute, iter, ODG e mozioni
-
Vedi altri 6
- Edilizia - Attestato di rispondenza alloggi
- Edilizia -Dichiarazione di agibilità (D.AGI) e dichiarazione tiene luogo dell'agibilità (D.T.L.AGI)
- Derattizzazione e disinfestazione - Richiesta intervento
- Impianti tecnologici in edilizia - Presentazione istanze
- Edilizia - Titoli abilitativi
- Edilizia - Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
-
Documenti
- Paesaggistica - Modello per comunicazione abbattimento e reimpianto di albero in zona sottoposta a vincolo paesaggistico
- Ambiente - Informazioni per interventi su verde privato
- Impianti radioelettrici - Relazione tecnica asseverata
- Impianti radioelettrici - Dichiarazione relativa ai dati dei soggetti coinvolti
-
Vedi altri 6
- Inquinamento Acustico - Autocertificazione per nulla osta impatto acustico
- Inquinamento Acustico - Modello di richiesta deroga limiti per cantieri
- Inquinamento Acustico - Modello di richiesta deroga limiti per manifestazioni
- Area Governo del territorio - Delega per la presentazione delle pratiche online
- Paesaggistica - Documentazione minima per richiesta accertamento di compatibilità paesaggistica
- Paesaggistica - Costi previsti per sanzioni connesse all'accertamento della compatibilità paesaggistica