Perugia è «Città che legge»

Dettagli della notizia

Perugia ha di nuovo ottenuto per il triennio 2024-2025-2026 la qualifica e può partecipare ai bandi proposti dal CEPELL. Centro per il libro e la lettura

Data pubblicazione:

19 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Perugia ha di nuovo ottenuto per il triennio 2024-2025-206 la qualifica di «Città che legge» e ha dimostrato di avere le caratteristiche richieste dal CEPELL, Centro per il libro e la lettura, l'Istituto del Ministero della Cultura.

Ha così la possibilità di partecipare ai bandi proposti dal CEPELL.

Una «Città che legge» garantisce ai suoi abitanti l’accesso ai libri e alla lettura, attraverso biblioteche e librerie, ospita festival, rassegne o fiere che mobilitano i lettori e incuriosiscono i non lettori, partecipa a iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie e associazioni e aderisce a uno o più dei progetti nazionali del CEPELL.

Perugia ha confermato la qualifica già ottenuta nel biennio 2018-2019, 2020-2021 e 2022-2023.

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 14:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri