E’ situato nel popolare Rione del Cortone. Venne ristrutturato ed è stato inaugurato nel 2015. E’ nato per volontà della compagnia del Canguasto che dagli anni ’70 rappresentava le sue pièces nel piccolo omonimo cabaret di via U. Rocchi, nel centro storico.L’anima della compagnia è Mariella Chiarini, continuatrice dell’opera del suo fondatore Franco Bicini, autore che lavorò in vari ambiti dello spettacolo quali teatro, radio e televisione.Il teatro svolge anche di attività di ricerca e divulgazione della cultura teatrale, attraverso corsi di recitazione e stage.