Scuola Lingue Estere dell’Esercito (SLEE)

La SLEE rappresenta il centro di propulsione degli studi linguistici della Forza Armata, sviluppando attività di didattica linguistica per la maggior parte delle lingue parlate nel mondo.


Descrizione

Dal 15 febbraio del 1993 Perugia ospita nel “Complesso Monumentale” di Santa Giuliana”, convento benedettino cistercense del 1200, la Scuola Lingue Estere dell’Esercito (SLEE). Le attività di insegnamento vengono svolte nelle sedi di Perugia e Roma (dove ha sede un distaccamento), on line con metodo e-learning ed anche a domicilio presso gli Enti e Reparti dell’Esercito Italiano.La SLEE è poi coordinatrice dell’attività didattica presso tutti gli Istituti di formazione militari ed organo di certificazione, fornendo poi al personale della Difesa una formazione linguistica e culturale svolgendo inoltre corsi di lingue, a carattere generale e specialistico, anche a favore di altre amministrazioni dello Stato.La SLEE, inoltre, effettua anche corsi di lingua italiana per il personale militare straniero destinato alla frequenza dei corsi delle Accademie Militari e degli organismi di studio, di più alto livello dello Stato Maggiore della Difesa, preposti alla formazione dirigenziale nel campo della sicurezza e della difesa.

Dove

Indirizzo

Complesso Monumentale di Santa Giuliana, Via B. Orsini, 3

CAP

06121

Contatti

Ulteriori informazioni

Info

Info: tel. 075 57505240 (centralino)
email: scuola_lingue@esercito.difesa.it
sito: www.slee.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri