Sala della Vaccara

Si trova nel lato nord del Palazzo dei Priori, nell’area ove sorgeva l'antica chiesa di San Severo. Fu realizzata attorno al 1339 ed è stata sede del primo archivio comunale.


Descrizione

La sala si presenta con volte a crociera e costolature e al suo interno rimangono brani di affreschi raffiguranti santi protettori dei traffici commerciali e delle attività artigianali. Sulla parete di fondo è collocato un distacco di affresco raffigurante la Madonna con Bambino e Santi di Tiberio di Assisi (Scuola umbra del XV Sec.).

Dove

Indirizzo

Piazza IV Novembre -Scalinata di Palazzo dei Priori

CAP

06123

Orari di apertura

visitabile su richiesta ai custodi della Sala dei Notari

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri