Prende il nome della ex chiesa di San Giacomo in porta Eburnea.Era chiamata anche porta del Castellano, porta dell’Olmo e porta di San Prospero, perché conduceva all’omonima chiesa.Nel 1858 fu tamponata per motivi di dazio e l’accesso in città fu spostato a porta Crucia. Nei primi del 900 fu riaperta.