Porta San Giacomo

Porta duecentesca appartenente alla cinta medievale, posta in direzione ovest verso Chiusi e il lago Trasimeno.


Descrizione

Prende il nome della ex chiesa di San Giacomo in porta Eburnea.Era chiamata anche porta del Castellano, porta dell’Olmo e porta di San Prospero, perché conduceva all’omonima chiesa.Nel 1858 fu tamponata per motivi di dazio e l’accesso in città fu spostato a porta Crucia. Nei primi del 900 fu riaperta.

Dove

Indirizzo

Via delle Forze

CAP

06123

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri