Porta San Costanzo

La porta prende nome dalla vicina chiesa di San Costanzo


Descrizione

Rimase incompiuta rispetto al progetto originale e venne realizzata dai monaci benedettini nel 1587 su progetto di Valentino Martelli, occupando un terreno di loro proprietà.La costruzione della porta e della nuova strada si resero necessarie a seguito dell’ampliamento dell’Abbazia di San Pietro, le cui pertinenze andarono ad inglobare la medievale porta di Braccio e l’antico tracciato viario.Sebbene maestosa, venne popolarmente definita “portaccia”, forse per il raffronto con la vicina porta di San Pietro, o probabilmente per il fatto che, dato il suo orientamento, da qui fecero ingresso in città vari eserciti stranieri, tra cui i mercenari pontifici, autori delle cosiddette “stragi” del XX giugno 1859, che consentirono la permanenza del governo pontificio fino al 1861.

Dove

Indirizzo

Via Borgo XX Giugno

CAP

06126

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri