Torna su

Porta Crucia o Eburnea nuova

E' la ricostruzione del 1576, di una porta duecentesca. Come è scritto sulla lapide posta sopra l'arco, fu commissionata dal Governatore pontificio Antonio Santacroce, da cui il nome porta Crucia


Descrizione

Chiamata anche Porta Nuova de Borgne o Porta Eburnea Nuova, attribuita a Valentino Martelli. Presenta un arco a tutto sesto con conci in travertino bianco che contrastano con i mattoni rossi. Ai lati sono presenti delle nicchie per statue di santi mai realizzate. La porta è attraversata dalla “via del pesce”, utilizzata dai pescatori che dal lago Trasimeno portavano il pesce alla “pesceria” del centro, come indicato dalla lasca di pietra, affissa come segnale, all’angolo tra la via Eburnea con via S. Giacomo. Essa presenta due teste opposte ad indicare la via di andata e di ritorno.

Dove

Indirizzo

Via Eburnea

CAP

06123

Contatti

IAT Informazioni Accoglienza Turistica
  • Email: iat@comune.perugia.it
  • Indirizzo: IAT - via della Rupe presso Biblioteca degli Arconi
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 14:00
  • Telefono: +390755736458
  • Telefono: +390755772686
  • Indirizzo: Infopoint - via Oberdan, 2
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00
Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri