Palazzo Gallenga-Stuart – Sede della Università per Stranieri di Perugia

Realizzato tra il 1748 e il 1758 come dimora gentilizia, nel 1927 diviene sede dell'Università per Stranieri di Perugia


Descrizione

Palazzo Gallenga-Stuart, uno dei più significativi monumenti dell’architettura settecentesca Umbra. L’opera, in stile tardo-barocco, si deve all’architetto e pittore perugino Pietro Carattoli su progetto dell’architetto romano Francesco Bianchi.La facciata è scandita verticalmente da pilastri e orizzontalmente da cornicioni marcapiano in mattoni; il portale ha due colonne ioniche che sostengono la balaustra del piano nobile, mentre l’ultimo piano è circondato dalla balconata.Nel XIX secolo il Palazzo è stato oggetto di nuovi interventi che adornarono il palazzo con dipinti di Domenico Bruschi e Matteo Tassi. Negli anni Venti il Conte Gallenga Stuart cedette il Palazzo al Comune di Perugia.L’edificio ha ospitato nel tempo numerose attività artistiche e culturali: già nel secondo decennio del Settecento il giovane Goldoni recita in numerose commedie tenute nella sala ovale del palazzo, da allora denominata Sala Goldoni.Nel 1935, grazie alla generosità di Frederic Thorne Rider fu possibile ampliarlo acquistando le case limitrofe all’edificio. Elemento dominante dei lavori è l’Aula Magna, eretta su progetto dell’architetto perugino Dino Lilli, in cui spiccano l’affresco futurista di Gerardo Dottori e l’opera di Giuliano Giuman, “Nel Mondo”.

Modalità di accesso

Accesso libero

Dove

Indirizzo

Piazza Fortebraccio, 4

CAP

06123

Orari di apertura

Visitabile solo su prenotazione.

Contatti

Ulteriori informazioni

Info

Info: tel. 075 5746 211-270
Email: welcoming@unistrapg.it
Sito: www.unistrapg.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri