Palazzo Cesaroni

Commissionato e realizzato alla fine dell'800 è stato destinato a vari usi, tra cui quello di lussuoso albergo con il nome di Palace Hotel. Dal 1977 è sede del Consiglio Regionale. E' stato definitivamente acquistato dalla Regione Umbria nel 1999


Descrizione

Fu commissionato dall’imprenditore Ferdinando Cesaroni, su progetto dell’architetto Guglielmo Calderini, nel 1897, inglobando il preesistente palazzo Monaldi. I lavori furono eseguiti in poco più di 2 anni sotto la direzione dell’ingegnere Rombaldoni.
L’architettura si ispira a quella romana del XVI sec. La facciata ha un’abbondanza di elementi decorativi, che nell’intenzione del committente doveva superare quella dei palazzi circostanti. Sono di Annibale Brugnoli e Domenico Bruschi le decorazioni pittoriche in stile liberty dei soffitti, eseguite a tempera. Il salone principale che un tempo era la sala delle feste, è intitolato al pittore Brugnoli che ha dipinto il ciclo “La danza delle ore”, una coreografia con fanciulle avvolte in leggeri veli di diversi colori. Ad esse si affianca la corsa dei cavalli, a rappresentare la fuga del Tempo.Il palazzo non venne mai abitato dal suo proprietario.

Modalità di accesso

Visitabile solo con visite organizzate

Dove

Indirizzo

Piazza Italia

CAP

06121

Orari di apertura

Visitabile solo con visite organizzate

Contatti

Ulteriori informazioni

Info

Info: Regione Umbria – Assemblea legislativa. Tel. 075 5761
Sito: www.alumbria.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri