Orto medievale

E' collocato all’interno del complesso di San Pietro ed originariamente veniva utilizzato come orto-giardino dai monaci benedettini


Descrizione

La scelta e la collocazione di alcune piante va letta in una chiave simbolica che rappresenta le fasi evolutive, culturali e spirituali dell’uomo, evocando miti e credenze tipiche del medioevo.

Dove

Indirizzo

Borgo XX Giugno, 74

CAP

06126

Orari di apertura

Orario di apertura: lunedì-venerdì 8.00-14.00
Chiuso: sabato, domenica e festivi
Visite guidate e didattiche su prenotazione

Contatti

Ulteriori informazioni

Info

Info: Centro di Ateneo per i Musei Scientifici C.A.M.S tel. e fax 075 5856432
email: centro.cams@unipg.it – marco.maovaz@unipg.it
sito: https://sites.unipg.it/centri/cams/musei-orti/orto-medievale -http://www.ortobotanicoitalia.it/umbria/perugia/

Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri