Monumento ai caduti del XX Giugno

Realizzato a ricordo della resistenza della città alle truppe mercenarie mandate da papa Pio IX nel 20 giugno 1859 per reprimere la rivolta popolare


Descrizione

Il monumento dedicato ai caduti del XX giugno è uno dei luoghi dell’identità cittadina, a testimonianza del contributo di Perugia alla causa dell’unità nazionale.

Fu realizzato dallo scultore Giuseppe Fringuelli e fu inaugurato nel 1909, a ricorrenza del cinquantenario. E’ composto da un basamento in stile classico, con sopra una colonna corinzia e in cima un braciere ardente, a testimonianza del sacrificio dei caduti.

Nel lato del monumento rivolto a nord, sono rappresentati due ignoti popolani senza divisa, nell’atto di resistere all’ingresso delle truppe in porta San Pietro. Nel lato sud, è rappresentato il grifo di Perugia che schiaccia con un artiglio la tiara papale, a significare la fine del potere temporale dei papi; mentre, con l’altro artiglio stritola la tirannia rappresentata dall’Idra (indomabile serpente mitologico).La tiara papale fu tolta nel periodo del governo fascista successivamente al Concordato Stato-Chiesa; per essere poi ripristinata nel 1980 in occasione del restauro del monumento.

Il 20 giugno del 1944, un altro evento importante segnò la storia di Perugia: le truppe angloamericane entrarono dalla stessa Porta San Costanzo, per porre fine al regime fascista.

Luogo all’aperto accessibile a persone con disabilità motoria Questo luogo carico di significato è stato scelto da Aldo Capitini per la partenza della prima storica Marcia della Pace nel 1961.

Modalità di accesso

Luogo all’aperto accessibile a persone con disabilità motoria 

Dove

Indirizzo

Borgo XX giugno, ingresso Giardini del Frontone

CAP

06121

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 07/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri