Il Grifo e il Leone

Simulacri bronzei simbolo di Perugia. Una copia è stata posta ai lati della porta della Sala dei Notari Gli originali si trovano nell'atrio di Palazzo dei Priori dopo aver dimorato, negli anni 90, in una sala a piano terra che da loro ha preso il nome


Descrizione

Per lungo tempo furono ritenuti di fattura etrusca; in realtà sono opera di Arnolfo di Cambio, realizzati nel 1281 per la fontana “degli Assetati”, detta poi “del Grifo e del Leone”.
Smontata poi la fontana, furono sistemati nell’antico palazzo del Potestà, da cui uscivano soltanto per essere portati in processione. Poi, dal 1301 fino al secolo scorso, trovarono collocazione all’ingresso della sala delle pubbliche adunanze (divenuta poi Sala dei Notari) del Palazzo dei Priori dove, in copia, sono tutt’ora presenti

Modalità di accesso

Accessibile a persone con disabilità motoria 

Dove

Indirizzo

Atrio Palazzo dei Priori - Corso Vannucci 19

CAP

06121

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri