Fontana di Nettuno

È composta da una vasca ottagonale al cui centro si erge una colonna che sostiene una conca da cui esce il busto di Nettuno.


Descrizione

La Fontana di Nettuno, attualmente ubicata nei Giardini Rosa e Cecilia Caselli di viale Indipendenza, fu smontata nel 1854 da piazza Matteotti detta piazza del Sopramuro, per essere ricomposta nel 1887 su progetto dell’ingegnere comunale Filippo Lardoni per i giardini di Sant’Ercolano dove attualmente si trova.
La sua datazione viene fatta risalire al XVII sec. dagli storici locali S. Siepi e L. Bonazzi.

Modalità di accesso

Luogo all’aperto accessibile a persone con disabilità motoria 

Dove

Indirizzo

Viale Indipendenza (Giardini di Sant'Ercolano)

CAP

06121

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri