Vi si insegnano tutti gli strumenti musicali e le relative materie teoriche nei Corsi Accademici che conducono all’ottenimento dei Diplomi di Laurea di Primo Livello (Triennio) e Secondo Livello (Biennio), oltre ai Corsi preaccademici, di preparazione ai livelli successivi. Sono inoltre previsti Corsi liberi non vincolati a percorsi accademici e il Coro di Voci Bianche aperto ai più giovani.
La sede del Conservatorio, di proprietà del Comune di Perugia, deriva dalla ristrutturazione di un monumentale edificio del 1500. Nell’Auditorium è stato appositamente costruito, su progetto originale del Conservatorio, un grande Organo da concerto dotato di cinque tastiere a trasmissione meccanica, due pedaliere, cinquantotto registri ed oltre seimila canne.
Oltre alla didattica, il Conservatorio realizza eventi musicali, con masterclass e produzioni settimanali di concerti gratuiti aperti alla Città di Perugia.
Dall’AA. 2013/2014 il Conservatorio è diretto dal M° Piero Caraba.