Arco di Braccio

La porta, rivolta a sud, fu costruita nel 1250 nella cinta medievale perugina, ed era attraversata dalla via regale e papale


Descrizione

Fu ricostruita in seguito con l’arco ribassato, ma nel lato interno è ben visibile l’originario a ogiva. Esternamente era delimitata da due torri quadrangolari; oggi ne rimane una, mentre l’altra è inglobata nell’ampliamento cinquecentesco del monastero. Con l’apertura della porta San Costanzo (1587), quest’antica porta è rimasta inclusa negli orti del monastero, dove è tutt’ora visibile.

Prende il nome da Braccio Fortebraccio, Signore di Perugia dal 1416, che ristrutturò l’intera fortificazione e compiva esercitazioni militari nell’adiacente area detta ”piazza d’arme di Braccio”, dove oggi è la spianata dei giardini del Frontone.

Modalità di accesso

Luogo all’aperto accessibile a persone con disabilità motoria

Dove

Indirizzo

Abbazia di San Pietro - Borgo XX Giugno (Orto medievale)

CAP

06126

Orari di apertura

Per orari e costi consulta i contatti che trovi su ulteriori informazioni

Contatti

Ulteriori informazioni

Info

Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri