Porte Aperte a Palazzo. CIVITAS PERUSINA

Nobile Collegio della Mercanzia, Nobile Collegio del Cambio, Sale comunali di Palazzo dei Priori

dal 04 Gennaio 2025 al 27 Dicembre 2025

Cos'è

Ogni sabato, perugini e turisti potranno visitare, in un percorso guidato, le sale del Nobile Collegio della Mercanzia e del Nobile Collegio del Cambio e, al primo piano di Palazzo dei Priori, la Sala Rossa, la Sala Gialla e la Sala del Consiglio comunale, alla scoperta dei luoghi della storia, dell’arte e dell’antico potere civico di Perugia. Punto di incontro alle ore 10.00 all’ingresso del Nobile Collegio della Mercanzia, Corso Vannucci, 15, Perugia

Video

Video della visita del Nobile Collegio della Mercanzia, del Nobile Collegio del Cambio e delle Sale comunali di Palazzo dei Priori

A chi è rivolto

A tutti

Costi

Prezzi:
 Intero euro 10,00
 – Ridotto euro 7,00 (residenti Comune di Perugia, visitatori sotto i 18 anni, studenti dell’Università degli Studi di Perugia, dell’Università per Stranieri e dell’Accademia di Belle Arti di Perugia – Pietro Vannucci)
. Gratuità soggetti con disabilità e loro accompagnatori

. Presentando il biglietto dell’itinerario presso le biglietterie della Cappella di San Severo, di Palazzo della Penna Centro per le arti contemporanee e del Complesso templare di San Bevignate, si ha diritto a una riduzione sulla tariffa d’ingresso dei musei


Contatti

Organizzazione Evento
  • Informazioni: I contatti sono disponibili nella sezione "Ulteriori Informazioni" di questa pagina

Ulteriori informazioni

La visita è accessibile alle persone con ridotta capacità motoria o sensoriale
Prenotazione obbligatoria a: prenotazioni@civitasperusina.it

La prenotazione sarà confermata via e-mail

 - Info: tel. 075 9372110
 - Come arrivare: Mini Metrò fermata Pincetto
 Bus TS, G, I, H, R fermata Piazza Italia

Ultimo aggiornamento: 21/05/2025, 15:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri