Cos'è
La Biblioteca San Matteo degli Armeni, per i cinquant'anni dalla morte della filosofa tedesca, ospita la conferenza-reading «Hanna Arendt. La vita umana» da un’idea, testo e coordinamento di Enzo Cordasco.
Introduce Tommasina Soraci scrittrice e storica delle donne
con Stelio Alvino, Sandra Fuccelli, Andreina Panico, Anna Maria Tontini, Linda La Penna, Loucia Demosthenous, Maria Porcu e Rossana Stella
Il peggior male non è dunque il male radicale ma è un male senza radici. E proprio perché non ha radici, questo male non conosce limiti.
La concezione dei diritti umani è naufragata nel momento in cui sono comparsi individui che avevano perso tutte le altre qualità e relazioni specifiche, tranne la loro qualità umana.
Immagine tratta da Wikipedia.