Guido Harari. Occhi di Perugia

La mostra è dedicata alla città e a chi la abita e vive. Restituirà un’immagine poliedrica e articolata della stessa grazie a due progetti collegati tra loro: “Caverna Magica” e “Ritratti sospesi”.

dal 24 Aprile 2025 al 02 Giugno 2025

Cos'è

“Caverna Magica” è un progetto in continuo divenire, che prevede la realizzazione di ritratti prenotabili sul sito www.cavernamagicaharari.com e che, di giorno in giorno, andrà ad arricchirsi degli sguardi di chiunque desideri un ritratto d’autore.

Alle immagini della Caverna il Comune di Perugia ha voluto aggiungere una nutrita serie di ‘ritratti sospesi’, scattati da Harari a operatori di associazioni del terzo settore e alle persone di cui le associazioni stesse di occupano. “Caritas, Capodarco, Omphalos, BorgoRete, Arci – Progetto Sai, sono state fondamentali – dice la Sindaca Vittoria Ferdinandi – per l’individuazione di volti e di storie senza le quali gli “Occhi di Perugia” non avrebbero goduto dell’ampiezza di sguardi che si offrirà ai visitatori della mostra. Guido Harari ha il raro talento di sapersi accostare naturalmente all’altro, di conquistarne la fiducia e di esaltare attraverso l’immagine tanto i sedimenti del vissuto quanto la carica vitale che si dispiega nel presente di ciascuno”.
Al termine della mostra sarà realizzato il volume Occhi di Perugia, edito da Wall of Sound grazie al contributo di Fondazione Innovarci.

La “Caverna Magica”, chi, cosa, come. Istruzioni per l’uso

La “Caverna Magica” non è solo un set fotografico, ma piuttosto, come lo definisce Harari, “un luogo di incontro dove realtà e immaginazione prendono vita in uno spazio intimo di ricerca e di scoperta. Qui, tra consapevolezza e incoscienza, i soggetti sono incoraggiati a lasciar affiorare la loro speciale unicità”.

I soggetti possono presentarsi da soli, in coppia o in gruppo, con il loro animale del cuore o con l’oggetto a cui sono più legati. Preferibile un abbigliamento scuro, ma nessun limite alla fantasia.

L’esperienza della “Caverna Magica” dura in media un’ora, un tempo indicativo che include la realizzazione del ritratto, la loro post-produzione e la stampa, dunque a volte suscettibile di piccoli ritardi. I soggetti fotografati riceveranno una stampa Fine Art formato 33x48cm, firmata da Harari con dedica, mentre una seconda stampa dello stesso formato verrà esposta in tempo reale nello spazio stesso che accoglie “Caverna Magica” e “Occhi di Perugia”.

Ogni ritratto richiede una prenotazione sul sito www.cavernamagicaharari.com

Galleria di immagini

A chi è rivolto

A tutti.

Luogo

Costi

Biglietti: intero: €10,00; ridotto: €5,00

Contatti

Organizzazione Evento
  • Informazioni: I contatti sono disponibili nella sezione "Ulteriori Informazioni" di questa pagina

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 13:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri