Torna su

Cinquantacinque poesie di Emily Dickinson

Alla Sala della Vaccara presentazione del libro curato da Maria Borio

06 Novembre 2025

Cos'è

Alla Sala della Vaccara, Maria Borio, curatrice del libro «Cinquantacinque poesie di Emily Dickinson», conversa con Mirella Vallone, docente Università degli Studi di Perugia.

Saluto iniziale della sindaca Vittoria Ferdinandi e del vicesindaco Marco Pierini.

Il libro Cinquantacinque poesie di Emily Dickinson (edito nel 2025 da Crocetti), con la cura della poetessa e studiosa perugina Maria Borio e le traduzioni della stessa Borio e di Jacob Blakesley, vuole presentare una versione quanto più autentica della scrittura poetica della Dickinson e del suo carattere di autrice: una figura che non fu soltanto la sacerdotessa di un culto lirico confessionale, ma un’intellettuale al passo con i tempi, pronta a dibattere su questioni di politica, filosofia, scienza e religione.

Lo stile e la lingua di questa poesia testimoniano, infatti, che la Dickinson si confrontava acutamente con le questioni intellettuali e sociali più rilevanti della sua epoca, anzi che era all’avanguardia, anticipando fenomeni artistici e di pensiero del Novecento.

Evento con il patrocinio del Comune di Perugia.

A chi è rivolto

A tutti.

Luogo

Sala della Vaccara

Piazza IV Novembre -Scalinata di Palazzo dei Priori

Costi

Evento gratuito.

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025, 16:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri