Cos'è
Le Biblioteche comunali di Perugia ospitano l'Anteprima del Festival Internazionale per la parità di genere, e propongono incontri gratuiti per bambini e adulti.
Prendi nota di queste date
• martedì 30 settembre, ore 17.00 San Matteo degli Armeni
C’era una volta e ora tante volte
laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni. Storie e avventure alla scoperta di un mondo di opportunità per bambine ribelli e bambini spaziali. Lettura di libri illustrati, animazione e dialoghi per riflettere sul tema dei ruoli, degli stereotipi e delle relazioni. Per una cultura plurale e libera. A cura della biblioteca
• giovedì 2 ottobre, ore 15.30 Biblionet e ore 17.30 Arconi
Internettopoli
laboratorio STEM per bambini dai 9 ai 12 anni con Claudia Mazzanti IIT-CNR Pisa
• giovedì 2 ottobre, ore 17.30 Arconi
Decostruire collettivamente la mascolinità tossica
incontro con Alessio Frattini, Angela De Nicola, Aleph Bononi a cura del Circolo ARCI Il Porco Rosso - Comitato Territoriale ARCI di Perugia
• venerdì 3 ottobre, ore 17.00 Sandro Penna
Come fronteggiare le molestie sui luoghi di lavoro
incontro con Rossella De Leonibus, psicologa e psicoterapeuta
• sabato 4 ottobre, ore 15.30 Arconi
Laboratorio esperienziale: neo-padri diventano libri viventi che si narreranno ad ascoltatori assolutamente silenziosi
con Paolo Piazza e Lucia Pugliese, psicologa e psicoterapeuta a cura di Lotus nascita Umbria - Associazione Maschile plurale
• mercoledì 8 ottobre, ore 17.00 Sandro Penna
Lupi che hanno paura e principesse coraggiose: storie di tutti i generi
lettura di libri illustrati, animazione e piccolo laboratorio per sviluppare nei bambini la capacità di pensare oltre gli stereotipi e laboratorio per bambini 3-6 anni a cura della biblioteca
Il Festival Internazionale per la parità di genere. Buone pratiche per la costruzione di una società inclusiva e sostenibile si svolge dal 16 al 18 ottobre nel Centro Storico di Perugia.