Apertis libris. Percorsi e narrazioni in Biblioteca Augusta

Alla Biblioteca Augusta fino a giugno il ciclo di incontri ogni 2° venerdì del mese

13 Giugno 2025

Cos'è

Prosegue per il 2025 l'appuntamento con «Apertis libris. Percorsi e narrazioni in Biblioteca Augusta», ciclo di incontri ogni 2° venerdì del mese.

Prendi nota di questa data

 venerdì 13 giugno, ore 17.00 Archivio di Stato, piazza Giordano Bruno 10
Mostra «Dal maestro all'allievo. Petrarca e Boccaccio»
visita guidata a cura di Paolo Renzi, Biblioteca comunale Augusta


Per gustare attraverso i sensi dell’udito e della vista le bellezze librarie e documentarie dell'Augusta


L’immagine è tratta dal frontespizio del volume di medicina pratica di Serapione il vecchio [Johannes Serapion in latino, Yahya ibn Sarafyun in arabo], medico siriano del IX secolo d.C.. 
Ecco il perchè dell’ambientazione orientaleggiante, il personaggio seduto sul tappeto all’interno di un elegante vestibolo. Il volume è stato stampato a Venezia nel 1530

A chi è rivolto

A tutti.

Contatti

Biblioteca Augusta - Informazioni bibliografiche
  • Orari: • dal lunedì al venerdì 9.00-18.30 • Sala Conestabile e consultazione Fondo antico dal lunedì al giovedì 9.00-18.30 | venerdì 9.00-13.30
  • Telefono: +390755772506
  • Email: info.bibliografiche@comune.perugia.it
  • Indirizzo: via delle Prome 15 - 06122 Perugia

Ulteriori informazioni

Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria. Massimo 25 persone a incontro.
È necessario indicare Nome / Cognome / recapito telefonico.

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 10:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri