Biblioteca Villa Urbani

La biblioteca di pubblica lettura di via Pennacchi – Temporaneamente chiusa


Fai attenzione → la biblioteca è temporaneamente chiusa

Contatti

  • via Pennacchi, 19 – 06124 Perugia

Informazioni

Nata nel 1964 come Biblioteca per ragazzi, Villa Urbani è stata la prima biblioteca in Umbria ad introdurre, accanto ai libri, documenti multimediali e postazioni internet.

Vicina al centro storico della città, la biblioteca si trova in una villa realizzata negli anni quaranta in stile neoliberty, dall’architetto Pietro Fringuelli per volere del tipografo perugino Mario Urbani.

Le piccole stanze, il porticato, i terrazzi e l’ampio giardino contribuiscono a creare un’atmosfera rilassata ed intima dove poter studiare o confrontarsi.

Insolita è la stanza dove un tempo sorgeva l’antica cucina padronale, ristrutturata ed adibita ad accogliere, tra fornelli e dispensa, la sezione di culinaria ed una parte dei libri donati da Clara Sereni.

Un salone della casa è riservato alla proiezione di video, alle letture e agli eventi, mentre intorno al camino, un comodo spazio con poltrone è un piacevole angolo di conversazione e lettura.
Uno spazio accogliente e colorato è dedicato ai bambini, mentre ai giovani lettori è destinata la sala adolescenti.

La Biblioteca Villa Urbani è anche in Wikipedia: leggi la pagina se vuoi conoscere la storia, l’edificio, il patrimonio, gli spazi e le raccolte della biblioteca.

Pagina aggiornata il 14/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri