La Biblioteca dei Semi

Progetto promosso da Biblionet, San Matteo degli Armeni e Sandro Penna: prendi, cura, raccogli e riporta i semi


Cos'è

La Biblioteca dei Semi funziona come una biblioteca, dove i protagonisti sono i semi.
La trovi nelle biblioteche

  • Biblionet
  • San Matteo degli Armeni
  • Sandro Penna

Cosa trovi in biblioteca

  • le bustine dei semi (alberi, arbusti, fiori, ortaggi, erbe spontanee…)
  • un quaderno con una scheda informativa per ogni seme
  • libri per approfondire le conoscenze sulle piante e sui semi

Come funziona

Come avviene con i libri, è possibile

  • prendere in prestito i semi in quantità adeguata a poterli piantare e coltivare
  • riportare una parte dei semi o donarne altri per tenere viva la BdS
  • quando si portano i semi occorre riempire una scheda con alcune informazioni per facilitare la conservazione e il prestito

Gli obiettivi

La Biblioteca dei Semi è un progetto che promuove la biodiversità, l’economia circolare, la cultura della cura dell’ambiente, la salute e la vita sana.

Persegue gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030
15 → Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il degrado del terreno, e fermare la perdita di diversità biologica
3 → Promuovere Salute e benessere culturale per la promozione della cultura della terra, della cittadinanza attiva, della conoscenza e del rispetto dell’ambiente

Il progetto di Perugia è nato da una proposta delle cooperative Densa e Ponte Solidale, in collaborazione con persone esperte nel settore, ispirandosi ad altre esperienze italiane e internazionali.

Contatti

Biblioteca Biblionet, piazza Alvaro Chiabolotti [nuovo Centro Civico]
tel. +390755772938  |  email biblionet@comune.perugia.it

Biblioteca San Matteo degli Armeni, via Monteripido 2
tel. +390755773560  |  email bibliotecasanmatteo@comune.perugia.it

Biblioteca Sandro Penna, viale San Sisto
tel. +390755772941  |  email bibliopenna@comune.perugia.it

Pagina aggiornata il 14/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri