Torna su

Biblioteca degli Arconi

La nuova biblioteca di pubblica lettura del centro storico. Scopri il progetto Art Bonus per il 2025


Orario

  • dal lunedì al sabato 10.00-19.00

Contatti

Fai attenzione → chiusa la Sala Gotica per lavori: resta invariata la capienza della biblioteca

Canali social ufficiali

Cosa offre la biblioteca

  • sale lettura (capienza massima secondo le norme di sicurezza)
  • informazioni bibliografiche
  • consultazione libri e periodici
  • prestito locale e interbibliotecario
  • riproduzioni
  • emeroteca
  • area bambini
  • sale attrezzate per conferenze
  • attività culturali
  • visite guidate
  • percorsi di lettura e laboratori per scuole
  • Gruppi di lettura
  • MediaLibraryOnLine
  • wifi gratuito
  • postazioni gaming-visione dvd
  • cassetta esterna restituzione libri
  • Baby Pit Stop UNICEF
  • area ristoro
  • giardino esterno
  • è accessibile ai disabili motori
  • è consentito l’accesso ai cani, se al guinzaglio e con comportamento rispettoso dell’ambiente e delle persone
  • riconoscimento Umbria Culture for Family

Informazioni

Inaugurata il 21 dicembre 2022, la Biblioteca è nel centro storico di Perugia, presso gli Arconi del Sopramuro, da cui la denominazione di Biblioteca degli Arconi.

Biblioteca di pubblica lettura a scaffale aperto, gli spazi seguono la struttura architettonica originaria, organizzata in 3 Arconi con soppalchi, insieme alla Sala Gotica, spazio con 30 posti pensato per la lettura silenziosa e area conferenze ed esposizioni.
È presente un’area che accoglie attività per bambini, ragazzi e adolescenti e un’area per l’ascolto di musica, audiolibri e la visione video. In biblioteca sono presenti 2 postazioni gaming.
Un’area verde con giochi per bambini circonda la biblioteca.

La Biblioteca degli Arconi e il restauro della Sala Gotica sono interventi cofinanziati da
• Programma Operativo Regionale (POR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2014/2020
• Piano di Sviluppo e Coesione (FSC) Umbria
• Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

I giochi per bambini sono stati finanziati da AD motor, Ambrosi, Autocentri Giustozzi, Centralcar, Rossi.
Il Baby Pit Stop è stato finanziato da UNICEF Comitato Regionale Umbria e Soroptimist International Club Perugia.

Gli eventi delle BiblioComPg

Art Bonus & Arconi

Alcune immagini

Pagina aggiornata il 17/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri