U.O. Risorse Umane

Cura le attività inerenti alla gestione giuridica ed economica del rapporto di lavoro dei dipendenti. Gestisce le relazioni sindacali, la formazione, la trasparenza e la privacy. Definisce la programmazione triennale del fabbisogno di personale.

Responsabile
Dott. Ciccarelli Roberto

Cosa fa

Nell’ambito dell’organizzazione e valorizzazione delle risorse umane dell’ente effettua:

  • Istruttoria ed esecuzione degli atti e provvedimenti concernenti la costituzione, la modificazione e la cessazione del rapporto di pubblico impiego, nonché la modificazione dello stato giuridico dei dipendenti
  • Attribuzione e liquidazione del trattamento economico principale e accessorio al personale dipendente in base alle norme contrattuali, legislative e/o regolamentari
  • Attribuzione del trattamento economico al Segretario Generale ed agli Amministratori Comunali
  • Gestione delle pratiche di riscatto, ricongiunzione, riconoscimento gratuito del servizio militare e di tutte le procedure inerenti il trattamento pensionistico e il T. F. R. ai dipendenti
  • Gestione delle relazioni sindacali
    Svolgimento di funzioni specificatamente attribuite da norme vigenti in materia di pubblico impiego
  • Razionalizzazione dell’assegnazione del personale nei diversi servizi
  • Definizione della programmazione triennale del fabbisogno di personale
  • Verifica periodica del clima organizzativo all’interno dell’ente individuando aree di criticità e predisponendo azioni di miglioramento
  • Collaborazione con il Segretario Generale e con il dirigente d’Area per la gestione dello Schema generale di organizzazione del Comune e del Regolamento Generale di Organizzazione
  • Pianificazione del fabbisogno e predisposizione di adeguati piani di formazione
  • Sviluppo dei processi di formazione interna
  • Gestione delle attività connesse al servizio civile e coordinamento di tutte le attività di tirocinio svolte presso l’ente
  • Collaborazione, ottimizzando le risorse finanziarie assegnate, con l’Area Opere pubbliche e il Servizio di Prevenzione e protezione nella programmazione, informazione e formazione del personale per la prevenzione infortuni, sui rischi potenziali e sulle misure di prevenzione.
    Applicazione della normativa in materia di trasparenza e di privacy nell’ambito delle strutture dell’ente
  • Collaborazione con il Responsabile della prevenzione della corruzione.
  • Funzioni di Responsabilità della trasparenza

Persone

Contatti

Sede principale

Palazzo dei Priori – Uffici

Corso Vannucci, 19

Area di riferimento

Pagina aggiornata il 24/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri