U.O. Ambiente e protezione civile

Attività di gestione del verde pubblico, igiene urbana, prevenzione dissesto idrogeologico e rischio idraulico, Protezione Civile, procedimenti relativi a inquinamento acustico, elettromagnetico e del suolo, collabora con il servizio idrico integrato.

Responsabile
Ing. Vincenzo Tintori

Cosa fa

  • Gestione e controllo dei servizi di igiene urbana, gestione integrata dei rifiuti e del Servizio Idrico Integrato in collaborazione con AURI
  • Redazione di mappature tematiche del territorio, tenuta dell’archivio di relazioni geologiche ed indagini geotecniche, progettazione e realizzazione di interventi per la prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico
  • Collaborazione con Regione e Autorità di Bacino alla formazione del Piano di Assetto Idrogeologico
  • Redazione di relazioni ambientali, studi geologici, geotecnici, idraulici e di microzonazione sismica, collaborazione nei procedimenti di VIA e VAS a supporto degli strumenti di pianificazione e programmazione urbanistica e della progettazione delle opere pubbliche e manutenzioni
  • Acquisizione di comunicazioni di utilizzazione agronomica e verifiche di competenza
  • Procedimenti di autorizzazione e sanzionatori relativi alle attività estrattive
  • Tutela del territorio e delle risorse naturali dall’inquinamento idrico, acustico ed elettromagnetico, gestione bonifica siti inquinati, promozione e comunicazione ambientale
  • Supporto nelle procedure di autorizzazione per pozzi, impianti di telefonia mobile e ripetitori per telecomunicazioni e nei procedimenti per l’autorizzazione di attività ed impianti rumorosi
  • Adozione di provvedimenti ordinatori e sanzionatori
  • Interventi di forestazione urbana ed extraurbana, tutela e conservazione del patrimonio boschivo, riqualificazione e manutenzione del verde pubblico
  • Gestione di tutela della vegetazione e rilascio dei relativi provvedimenti autorizzativi, censimento di alberi comunali e bilancio arboreo
  • Tenuta dei rapporti con le associazioni animaliste, gestione del canile comunale, degli animali di affezione e della fauna presente nel laghetto di Pian di Massiano e nel Bosco Didattico
  • Gestione del Servizio di Protezione Civile: attività di previsione e prevenzione dei rischi, monitoraggio, predisposizione dei piani di rischio sismico, idrogeologico, idraulico, alluvioni, incendi boschivi, siccità, isole di calore, sanitario, chimico e biologico, formazione e informazione alla popolazione, gestione delle emergenze, coordinamento dei volontari, concessione controllo e rendicontazione dei contributi connessi alle calamità naturali, predisposizione di ordinanze contingibili e urgenti, coordinamento con le istituzioni preposte, programmazione, progettazione e realizzazione degli interventi e delle opere pubbliche di protezione civile.

Persone

Contatti

Sede principale

Pian di Massiano – Edificio 3

Strada Santa Lucia,2

Area di riferimento

Pagina aggiornata il 28/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri