E.Q. Trattamento giuridico del personale

Applica le normative contrattuali e le disposizioni legislative in materia di pubblico impiego, cura le circolari, gli istituti e le problematiche inerenti il rapporto di lavoro,

Responsabile
Dott.ssa Cinzia Scarabattola

Cosa fa

  • Collaborazione con il dirigente di U.O. per lo svolgimento di funzioni specificatamente attribuite da norme regolamentari, da atti di programmazione e/o organizzazione e applicazione delle normative contrattuali e delle disposizioni legislative in materia di pubblico impiego; redazione di circolari e atti inerenti gli istituti del rapporto di lavoro; redazione di relazioni per Avvocatura Comunale, Corte dei Conti ed altri enti o istituti connesse a contenziosi in atto o precontenziosi; attività di studio e approfondimento di problematiche connesse al rapporto di lavoro e proposte di risoluzione;
  • coordinamento dell’Ufficio assenze/presenze e gestione buoni pasto, potenziamento delle attività di controllo centralizzato sul corretto utilizzo degli istituti di sospensione del rapporto di lavoro, supporto consulenziale alla dirigenza dell’ente riguardo alla gestione del personale assegnato;
  • cura delle procedure di gara per l’affidamento del servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato e dell’esecuzione del contratto;
  • collaborazione con il dirigente di U.O. con compiti di consulenza per gli adempimenti giuridico-amministrativi di maggiore rilevanza;
  • collaborazione nell’istruttoria e nella predisposizione di atti e provvedimenti complessi;
  • collaborazione con Segreteria Generale nel controllo di regolarità amministrativa degli atti;
  • supporto all’U.P.D. nello svolgimento delle attività e degli adempimenti in materia disciplinare.

Persone

Contatti

Sede principale

Palazzo dei Priori

Corso Vannucci, 19

Area di riferimento

Pagina aggiornata il 25/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri