Coordina la struttura di supporto al Mobility Manager.
Collabora con il Dirigente nelle attività connesse alla redazione e aggiornamento del PUMS e degli altri piani di settore: piani del trasporto pubblico, della sosta, della sicurezza stradale, PGTU e nelle attività relative alla loro attuazione.
Collabora alla redazione del PRG e delle sue varianti nell’ambito della previsione di infrastrutture per la mobilità; collabora con il Dirigente nella predisposizione di studi e verifiche degli effetti sul sistema della mobilità di pianificazione urbanistica, infrastrutturale, ambientale, commerciale.
Coordina l’istruttoria di progetti edilizi e piani attuativi per gli aspetti connessi al sistema della mobilità e alla monetizzazione dei parcheggi, la predisposizione dei relativi pareri.
Cura la predisposizione e la firma di ordinanze permanenti in materia di circolazione stradale di apertura di nuovi tratti stradali o che comportino sostanziali modifiche alla viabilità cittadina.
Collabora con il Dirigente nelle funzioni organizzative e gestionali relative alla programmazione di infrastrutture di trasporto e di interventi di sicurezza stradale.
Ricopre il ruolo di Responsabile Unico del Procedimento per le attività di progettazione e realizzazione di nuove infrastrutture stradali, adeguamenti di intersezioni, percorsi meccanizzati e sistemi di trasporto alternativi con esclusione di progetti a forte connotazione infrastrutturale.
È Responsabile Unico del Procedimento di approvazione di opere pubbliche connesse all’attuazione di comparti edificatori.