Area Governo del territorio e transizione digitale

Risorse ambientali, rischi di origine naturale e antropica, qualità urbana, efficienza energetica, fonti rinnovabili, resilienza di comunità. Transizione digitale, gemello digitale, coordinamento pianificazione urbanistica, Protezione Civile, SUAPE

Responsabile
Ing. Gabriele Alessandro De Micheli

Cosa fa

Cura la transizione ecologica e digitale dell’Ente, in particolare:

  • Indirizza la predisposizione di studi e progetti per l’ambiente e l’innovazione tecnologica.
  • Cura le attività per il rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche.
  • Svolge il ruolo di responsabile della transizione digitale.
  • Coordina le soluzioni tecniche e l’architettura per i portali comunali; è responsabile in materia di accessibilità, usabilità, trasparenza, privacy, dell’adeguamento del portale web istituzionale;
  • Coordina il gruppo di lavoro che gestisce il data center comunale e segue i contratti relativi ai servizi in cloud, ai servizi di rete per la connettività; gestisce il servizio di telefonia fissa e mobile; provvede all’aggiornamento hardware dei client facenti parte della rete comunale e coordina l’assistenza attraverso il servizio help desk;
  • Organizza il servizio relativo all’elaborazione dei dati in occasione delle consultazioni elettorali.
  • Cura i sistemi tecnologici a supporto della Polizia Locale e della Mobilità.
  • Pianifica, progetta le estensioni e gestisce il servizio Pubblica illuminazione e il servizio di Videosorveglianza del territorio secondo il patto “Perugia Città Sicura”.
  • Svolge attività di co-pianificazione per le telecomunicazioni ed il cablaggio urbano, per la distribuzione del gas metano; collabora con gli uffici preposti alla progettazione e alla direzione dei lavori relativi agli impianti tecnologici delle opere pubbliche.
  • Assicura le attività connesse all’adesione del Comune al Patto dei Sindaci (PAESC) e la sua attuazione attraverso interventi diretti, indiretti, efficientamento energetico del patrimonio e fonti rinnovabili, oltre che azioni per l’adattamento ai cambiamenti climatici.
  • Cura le tematiche relative alla sicurezza degli impianti ed all’efficienza energetica nell’edilizia privata, la manutenzione degli impianti di trattamento aria delle gallerie stradali comunali, degli ascensori degli edifici comunali, delle fontane, degli impianti fotovoltaici comunali in esercizio.
  • Gestisce il Servizio Energia e le utenze di energia elettrica, gas ed acqua del Comune di Perugia.
  • Partecipa alla Commissione comunale di vigilanza sul pubblico spettacolo in materia elettrotecnica.
  • Cura l’attività di erogazione dei contributi ai privati per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

 

Persone

Contatti

Sede principale

Palazzo Grossi

Piazza Morlacchi, 23

Altre sedi

Pagina aggiornata il 22/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri