Area affari generali

Assiste il Segretario Generale, cura contratti e gare, promuove la semplificazione. Cura pratiche assicurative e risarcitorie, coordina progetti europei e l'attività degli organi istituzionali. Sovraintende alla comunicazione istituzionale.

Responsabile
Dott.ssa Laura Cesarini

Cosa fa

  • supporto istituzionale: svolge funzioni vicarie del Segretario generale e partecipa alle sedute degli organi collegiali dell’ente;
  • supporto legale: offre consulenza giuridica agli organi di governo e ai dirigenti su questioni complesse;
  • gestione appalti e contratti: cura le gare pubbliche: bandi, inviti, verbali e supporta la stipula e la gestione di contratti e convenzioni. Definisce procedure e offre pareri in materia di appalti;
  • partenariato pubblico-privato: fornisce consulenza su concessioni, project financing e altre forme di PPP;
  • supporto attività contrattuale: supporta l’attività dei notai liberi professionisti sotto il profilo giuridico-amministrativo e tributario;
  • gestione del servizio gratuito “Notaio per amico”;
  • gestione dei contratti di brokeraggio e di assicurazione dell’ente: gestisce i contratti assicurativi in favore dell’ente;
  • esercita ulteriori competenze in materia di contratti di lavoro, servizi e forniture: studio procedure e predisposizione di direttive e modelli-tipo; ricerca e diffusione novità normative e giurisprudenziali; promozione e verifica delle norme regolamentari interne. Pareri circa le modalità di individuazione del contraente privato;
  • gestione delle pratiche danni e risarcimenti: tratta le richieste di risarcimento danni da parte dei cittadini e il recupero crediti dai cittadini, gestendo anche le procedure di negoziazione e mediazione;
    10) semplificazione amministrativa: promuove attivamente la semplificazione dei processi amministrativi e il miglioramento dei servizi online;
    11) coordinamento strategico: coordina le attività istituzionali dell’ente, la comunicazione istituzionale e la partecipazione;
    12) coordinamento progettazione europea e internazionale: coordina e cura la progettazione europea (PNRR incluso), le relazioni internazionali, i servizi di informazione, di accoglienza turistica e di marketing territoriale.

Persone

Contatti

Sede principale

Palazzo dei Priori – Uffici

Corso Vannucci, 19

Pagina aggiornata il 23/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri