Torna su

Buon compleanno Pimpa

Alla Biblioteca degli Arconi la mostra che celebra i 50 anni della cagnolina a pois rossi. Nelle BiblioComPg sono previsti numerosi eventi

29 Novembre 2025

Cos'è

Era il 1975 quando Altan pubblicò sul Corriere dei Piccoli la prima storia di Pimpa, Pimpa e la luna. A 50 anni da quelle primissime pagine, la Biblioteca degli Arconi ospita «Buon compleanno Pimpa», la mostra dedicata alla celebre cagnolina a pois rossi.

L'esposizione - visitabile agli Arconi da sabato 29 novembre a lunedì 22 dicembre - propone un viaggio nel colorato mondo di Pimpa e del linguaggio del fumetto con pannelli interattivi, curiosità e giochi, pensati per coinvolgere grandi e piccini.
Sono previsti numerosi eventi nelle BiblioComPg.

Prendi nota di queste date

sabato 29 novembre, ore 10.00 Arconi
Buon Compleanno Pimpa
inaugurazione della mostra
Intervengono
Marco Pierini, Assessore alle Politiche culturali del Comune di Perugia
Claudio Ferracci, Responsabile Biblioteca delle Nuvole
Gaia Rossetti, Responsabile Biblioteca degli Arconi
a seguire
Arriva la Pimpa
letture animate per bambine e bambini a cura di Roberto Biselli, Teatro di Sacco

lunedì 1 dicembre, ore 17.00 Sandro Penna
Buon compleanno Pimpa
letture e giochi per bambine e bambini per festeggiare i 50 anni della cagnolina a pois e del suo mondo

giovedì 4 dicembre, ore 16.30 Arconi
Disegniamo insieme la Pimpa e i suoi amici
laboratorio di fumetto per ragazzi 6-11 anni a cura di Claudio Ferracci, Biblioteca delle Nuvole

venerdì 5 dicembre, ore 17.00 Biblionet
La Pimpa sotto l’albero
lettura e laboratorio per bambine e bambini
mettiamo insieme l’iconica cagnolina bianca con grandi macchie rosse e un magico albero di Natale e verranno fuori letture con i fiocchi

martedì 9 dicembre, ore 17.00 Arconi
Pimpa is playing...with you
attività per bambine e bambini 3-6 anni con libri, canzoni e giochi a cura di Katie Wood, lettrice madrelingua

venerdì 12 dicembre, ore 17.30 San Matteo degli Armeni
Quasi Natale con la Pimpa
letture e giochi per bambine e bambini

lunedì 15 dicembre, ore 16.00 Biblionet
Un mondo di amici per Pimpa
lettura animata a cura di Roberto Biselli, Teatro di Sacco

mercoledì 17 dicembre, ore 17.00 Arconi
Piccole storie di Natale...a pois
letture ad alta voce per bambine e bambini 0-6 anni a cura di Maria Grazia De Martiis, volontaria Nati per Leggere

lunedì 22 dicembre, ore 17.00 Arconi
Il Natale di Pimpa
letture a cura di Roberto Biselli, Teatro di Sacco
& chiusura della mostra

Per gli eventi è consigliata la prenotazione.

Per tutta la durata della mostra pannelli sagomati con Pimpa e Armando accolgono i lettori a Biblionet, San Matteo degli Armeni, Sandro Penna e Biblioteca delle Nuvole, insieme a esposizioni di libri dedicati alla celebre cagnolina illustrata da Altan.

La mostra celebrativa Buon compleanno Pimpa - in una versione adattata agli spazi della Biblioteca degli Arconi - è creata da Franco Cosimo Panini Editore e dal Comune di Perugia in collaborazione con Hamelin Associazione Culturale, Anna Ferri, Francesca Tullio-Altan e Quipos.
Lo scorso marzo ha inaugurato il suo percorso alla Biblioteca Sala Borsa di Bologna e dopo diverse città italiane, fa ora tappa a Perugia.

A chi è rivolto

A tutti.

Costi

Eventi gratuiti.

Contatti

Biblioteca Biblionet
  • Orari: • dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 | 14.30-19.00 • sabato 9.00-13.00
  • Telefono: +390755772938
  • Email: biblionet@comune.perugia.it
  • Indirizzo: piazza Alvaro Chiabolotti [nuovo Centro Civico] - 06135, Ponte San Giovanni, Perugia
Biblioteca degli Arconi
Biblioteca San Matteo degli Armeni
Biblioteca Sandro Penna

Ulteriori informazioni

Per tutti gli eventi è consigliata la prenotazione.

Luoghi delle attività
• Biblioteca Biblionet, piazza Alvaro Chiabolotti [nuovo Centro Civico] Ponte San Giovanni
• Biblioteca degli Arconi, via della Rupe [Stazione Pincetto Minimetrò]
• Biblioteca San Matteo degli Armeni, via Monteripido, 2
• Biblioteca Sandro Penna, viale San Sisto

Ultimo aggiornamento: 21/11/2025, 09:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri