Che cos’è
È un evento dedicato alla raccolta di contributi e pareri sulla costituzione delle Case della Partecipazione. La metodologia adottata sarà quella del c.d. “Bar Camp”: un formato aperto e informale che consente a chiunque, purché in modo pertinente rispetto ai contenuti dell’incontro, di candidarsi a intervenire attraverso un’autocandidatura da presentare prima dell’evento
Finalità
Lo scopo è offrire ai componenti dei “Laboratori di comunità” un ventaglio ampio di prospettive e spunti utili per orientarsi nella riflessione e nel lavoro partecipativo
Quando sarà realizzato
Durata
Una giornata – dalla mattina alla sera
Come funziona
L’evento sarà comunicato con largo anticipo. Prima dell’evento ogni partecipante dovrà iscriversi a parlare; avrà la possibilità di esporre la propria idea o proposta in un breve intervento e, se lo desidera, potrà condividere documenti o materiali a supporto.
Chi può intervenire
Possono partecipare esperti e testimoni privilegiati — come rappresentanti di enti, realtà associative, o singoli cittadini portatori di competenze diffuse — con brevi interventi e proposte sul tema della partecipazione territoriale.
Chi può assistere/ascoltare
L’iniziativa sarà aperta a tutti, per permettere agli interessati di assistere e seguire da vicino il processo di confronto, apprendimento e deliberazione, seppure non componenti dei Laboratori di Comunità.
Impegno richiesto
- I membri dei Laboratori di Comunità – parteciperanno per ascoltare dal vivo idee e proposte;
- I cittadini, responsabili di associazioni, enti pubblici, imprese, ecc, che vogliono proporre suggerimenti ed idee durante la giornata, una volta “iscritti a presentare”, dovranno venire all’orario previsto per l’intervento. Potranno anticipare immagini e documenti attraverso la “Bacheca delle proposte“; Sarà possibile anche proporre, condurre o semplicemente partecipare a workshop proposti e condotti da altri.
- Chiunque/Qualsiasi cittadino potrà partecipare anche solo per assistere ed ascoltare
Contatti
Ufficio Partecipazione
Email: partecipaperugia@comune.perugia.it
FAQ
Pagina aggiornata il 29/10/2025